#TuttoQuelloCheSogni
Il Carnevale: la più significativa, vivace, colorata e gioiosa espressione della Repubblica Dominicana
Scopri la Repubblica Dominicana con Radio 105! In palio un viaggio per due persone!
IL CARNEVALE
Il carnevale è la più significativa, vivace, colorata e gioiosa espressione della cultura popolare dominicana, una festa a cui partecipa da protagonista l’intera popolazione.
Le origini del carnevale nella Repubblica Dominicana risalgono al 1520, al periodo coloniale. Alcuni ricercatori affermano che i primi eventi legati al carnevale si svolsero per celebrare una visita di frate Bartolomé de las Casas, con gli abitanti travestiti da Mori e Cristiani.
Si ritiene che questi festeggiamenti fossero collegati ad alcune feste religiose, in seguito incorporate nella celebrazione. Nel 1795, i carnevali si svolsero in occasione della festa del patrono in onore dell’apostolo Giacomo, del Corpus Christi e della stagione del carnevale nella città di Santiago.
Il carnevale si distingue costumi sgargianti, introvabili altrove. Tuttavia, non è sempre stato così. Tra il 1822 e il 1844, i costumi scomparvero quasi completamente a causa dell’occupazione haitiana.
Ogni domenica di febbraio, le varie città della parte interna del paese organizzano le proprie parate.
I carnevali dominicani più popolari
Il carnevale di La Vega: è uno dei più vecchi e rinomati del paese, è il più importante evento culturale della provincia, a cui partecipano i principali gruppi "Broncos" e "Fieras".
Il carnevale di Santiago: il tema sono le differenze di classe presenti in città, in particolare tra i quartieri di La Joya e Los Pepines da cui provengono i Lechones e i Pepines.
Il carnevale di Bonao: è la festa più importante della città, con una parata creativa dotata di una propria identità. I principali gruppi di artisti che vi partecipano sono i Charamicos e i Caraduras.
Il carnevale di San Pedro de Macorís: noto per i Guloyas, discendenti delle popolazioni di colore di lingua inglese immigrati in questa città, maestri di un tipo di musica e danza unica nel suo genere.
Il carnevale di Azua è uno dei più antichi ed unisce personaggi nativi a personaggi di fantasia.
Il carnevale di Cabral: famoso per le splendide maschere cornute dei Cachúas. Queste maschere non vengono dipinte, ma sono adornate solo da un colorato ciuffo di capelli.
Altri eventi culturali importanti sono i carnevali di San Cristóbal, Cotuí, Montecristi, Elías Piña, Puerto Plata, Salcedo e San Juan de la Maguana.
Scopri la Repubblica Dominicana con Radio 105 e partecipa al contest: in palio per te un viaggio per due persone con Neos al Bahia Principe di Punta Cana!
GIOCA ORA!
Leggi il regolamento
Segui la Repubblica Dominicana sui social!