JunkFood: quando i loghi diventano le calorie dei cibi!
Vi siete mai chiesti quante calorie ci sono nella Nutella? E nella Red Bull?
Sappiamo davvero cosa mangiamo?
Il cosiddetto junk food – ovvero patatine fritte, bibite estremamente zuccherate, dolcetti industriali e quant’altro – sappiamo tutti che non fa bene alla nostra salute, ma siamo consapevoli delle calorie che ingurgitiamo per la soddisfazione effimera del nostro palato?
Il fabbisogno medio energetico giornaliero di un adulto tra i 30 e i 40 anni dovrebbe corrispondere a circa 2000-2600 calorie, a seconda che si tratti di donne o uomini.
Ovviamente, tutto dipende da moltissimi fattori, tra cui la sedentarietà, l’età, la tipologia e la frequenza dell’attività fisica e molto altro, ma per poter monitorare la salute pubblica l’EFSA (European Food Safety Authority) ha stabilito dei valori precisi come linee guida.
Come tutti sappiamo, l’obesità e l’abbondanza del cibo spazzatura sono un problema molto sentito soprattutto in certe parti del mondo. Per questo motivo, le campagne di sensibilizzazione a favore di una vita più sana non mancano di certo.
Tra queste spicca per immediatezza del messaggio quella ideata dall’account Instagram @Caloriebrands, che ha modificato i loghi di alcuni celebri marchi di junkfood sostituendoli con il loro apporto calorico.
L’effetto è sicuramente impressionante, voi cosa ne pensate?
foto da Instagram