La tassa sulla Coca cola!

La battaglia contro la multinazionale parte da Filadelfia.

La tassa sulla Coca cola!

17 Giugno 2016

Filadelfia è la prima città degli Stati Uniti ad aver imposto una tassa sulla famosa bevanda gasata.

E’ solo l’ultima delle varie iniziative che gli Stati Uniti portano avanti da anni nella lotta all’obesità e alla cattiva alimentazione. A farne le spese questa volta pare sia proprio la bevanda gasata più famosa al mondo, la Coca Cola.

Una delle cause dell’obesità, soprattutto in età infantile, è proprio il consumo esagerato delle bibite gasate. Coloranti, conservanti e zuccheri in dose eccessive possono infatti creare seri problemi al metabolismo e alla salute in generale.

A nulla è servita la potente campagna milionaria della multinazionale per contrastare questa iniziativa, infatti pochi giorni fa è stata approvata dal consiglio comunale di Filadelfia la nuova tassa sulla bevanda.

Si tratta di un’imposta pari ad un centesimo e mezzo per oncia (29ml) sulle bibite gasate e zuccherate, il cui ricavato sarà destinato a finanziare scuole e centri ricreativi pubblici.

Questa proposta è fallita in oltre 30 città americane, tra cui New York dove non sono bastate le varie campagne salutiste, tra cui quella dell'ex sindaco Michael Bloomberg.

Filadelfia diventa così insieme a Berkeley (California), la città dove sulla Coca Cola e altre bevande gasate viene imposta una tassa del genere.

foto da telegraph.co.uk

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su