Loading

La nuova frontiera della nail-art: giardini colorati al posto delle unghie

Un'artista australiano crea incredibili composizioni floreali sulle unghie.

La manicure è una tradizione antica che, nata nel Medioevo, non è mai passata di moda.

Se durante il Rinascimento a curare l’aspetto delle unghie erano solo i membri dell’aristocrazia, sarà con l’epoca vittoriana che la cura delle mani diventerà estremamente popolare, grazie all’utilizzo di olio strofinato con pezzi di camoscio.

Il Novecento è poi il secolo degli smalti, rosso e rosa inizialmente, per poi passare all’intera gamma dei colori negli anni Cinquanta con la creazione dell’azienda Revlon.

Negli anni Settanta nascerà uno dei trend più longevi del secolo: quello della french manicure.

Gli inizi degli anni Duemila sono invece caratterizzati da un profondo eclettismo che vedono la realizzazione di nail art sempre più complesse, colorate, realistiche o estremamente fantasiose.

E oggi?

I nail-artist puntano tutto sull'“effetto wow”, cercando di realizzare unghie (finte) sempre più particolari e innovative: di certo non adatte alla vita di tutti i giorni.

Sfogliate la nostra gallery per vedere gli incredibili lavori dell’australiano Roz Borg, che realizza dei veri e propri giardini sulle unghie delle sue clienti.

foto da buzzland.it

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.