Loading

TUTTO NEWS

El Alto: la città boliviana che esplode di arte e colori

Il “neo-barocco andino”, nato nel 2005, caratterizza più di sessanta edifici: il risultato è meraviglioso.

El Alto è una città boliviana che riesce a sorprendere per l’incredibile impatto estetico che caratterizza molte delle sue costruzioni. Colori sgargianti in palazzi che non superano i sette piani, per un’esplosione di forza creativa che è diventata una vera e propria corrente artistica: è il “neo-barocco andino”, stile inventato da Freddy Mamani Silvestre e ispirato dalla sua cultura aymara indigena e dall'architettura pre-Inca.

Quest’innovativa modalità di concepire gli edifici ha contagiato l'architettura di circa sessanta costruzioni, che hanno cominciato a "spiccare" in città nel 2005. Gli abitanti del posto li chiamano “cholets”. "Con la mia architettura voglio che il mondo sappia che la Bolivia ha una propria identità" ha affermato Mamani, che pare essere sulla buona strada per il raggiungimento del suo obiettivo. Ecco alcune immagini che raccontano quello che la città di El Alto rappresenta.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.