tutto news
Soldato salvò una donna dai campi di concentramento, da allora hanno trascorso tutta la loro vita insieme
L’incredibile storia di John Mackay e di Edith Steiner: scampati agli orrori della guerra si sono sposati e sono rimasti inseparabili per 70 anni. Fino ad oggi.
Quando John Mackay, soldato scozzese all’epoca 23enne e Edith Steiner, 20enne, si incontrarono per la prima volta non avrebbero mai potuto sapere cosa il destino avesse in programma per loro. Era il lontano 1944 e la Seconda Guerra Mondiale stava ormai per concludersi: John scappò da una prigione italiana in Libia dove era detenuto fingendosi un soldato italiano e prese parte a un commando scozzese che liberò Edith e tantissimi altri ebrei che erano rinchiusi nel campo di concentramento di Auschwitz. Edith perse 39 membri della sua famiglia durante l’olocausto e sopravvissero solamente lei e sua madre.
Durante la festa che celebrava la fine della guerra John chiese ad Edith, tramite un suo amico, se voleva ballare con lui ma lei rifiutò e disse che avrebbe accettato solo se fosse stato John in persona a chiederglielo. E così il soldato scozzese prese coraggio e la invitò a ballare. Da allora i due non si sono mai più separati, fino ad oggi. Si sposarono il 17 luglio 1946 e andarono a vivere in Scozia. Hanno avuto due bambini, Sharon e Peter e quest’anno, dopo aver festeggiato il loro 71esimo San Valentino insieme, Edith, appena tre settimane prima del loro 71esimo anniversario di matrimonio, è passata a miglior vita all’età di 92 anni, lasciando John da solo.