tutto news
7 modi per rendere i voli meno stressanti
Da prendersi un giorno libero solo per il viaggio (anche se dura solo due ore), a leggere e dormire: ecco alcuni trucchi per non soccombere allo stress da aereo
Ritardi, sedili scomodi, coincidenze che saltano, procedure d'imbarco che favoriscono la diffusione di malattie: i frequent flyer sanno bene di cosa parliamo. Queste sono alcune delle ragioni per cui molte persone sostengono che i viaggi in aereo sono stressanti. Il giornalista Matthew DeBord - che dal suo articolo su "Time" non deve essere esattamente un amante delle tratte aeree - ha messo a punto un piccolo vademecum per sopravvivere ai voli necessari (e anche a quelli di piacere).