Loading

music biz

“Hurry Up Tomorrow”, il debutto cinematografico di The Weeknd

Redazione 105

Un thriller psicologico dai toni fortemente visionari e surreali

Il conto alla rovescia è cominciato: Hurry Up Tomorrow, l’atteso esordio sul grande schermo di The Weeknd, verrà proiettato nei cinema italiani come evento speciale il 23, 24 e 25 giugno. A portarlo nelle sale sarà Notorious Pictures, forte dell’entusiasmo crescente dei fan italiani dell’artista canadese, che negli ultimi anni ha consolidato una presenza sempre più significativa anche nel nostro Paese.

Le prevendite sono aperte sul sito: hurryuptomorrow.carrd.co/

 

Un thriller visionario diretto da Trey Edward Shults

Il film è diretto da Trey Edward Shults, già noto per pellicole come Waves – Le onde della vita e It Comes at Night, e si presenta come un thriller psicologico dai toni fortemente visionari e surreali. Al centro della trama c’è un musicista insonne, interpretato dallo stesso The Weeknd, che si ritrova coinvolto in un’odissea esistenziale e psichedelica dopo l’incontro con un misterioso sconosciuto che lo costringe a mettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere su sé stesso.

Un cast stellare e una colonna sonora d'autore

Accanto a The Weeknd troviamo due stelle del cinema contemporaneo: Jenna Ortega, protagonista di film come Scream e Beetlejuice Beetlejuice, e Barry Keoghan, recentemente acclamato per le sue interpretazioni in Saltburn e Gli spiriti dell’isola. Il film rappresenta anche una trasposizione visiva dell’album omonimo Hurry Up Tomorrow, pubblicato lo scorso 31 gennaio e acclamato da pubblico e critica. Anche nel nostro paese il successo è inarrestabile, come dimostra il singolo Die For You, recentemente arrivato alla posizione n. 31 nella classifica italiana.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Abel (@theweeknd)

 

L'ultima apparizione come The Weeknd

Questo progetto segna la chiusura del ciclo artistico di Abel Tesfaye sotto lo pseudonimo di The Weeknd. Hurry Up Tomorrow è infatti il terzo e ultimo capitolo della trilogia iniziata con After Hours, chiudendo un’era musicale e visiva destinata a restare nella storia del pop contemporaneo.

Dove vedere Hurry Up Tomorrow?

Le prevendite per vedere sul grande schermo Hurry Up Tomorrow il 23, 24 e 25 giugno, sono aperte sul sito: hurryuptomorrow.carrd.co/

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.