09 Giugno 2014
E' "Ci vuole un fisico bestiale" il quarto estratto dalla raccolta "Fisico & Politico": per il restyling del brano il featuring di Jovanotti
Trent’anni dopo. Torna in radio dopo oltre vent’anni e con un vestito musicale tutto nuovo, il brano intitolato “Ci vuole un fisico bestiale”, scritto e pubblicato da Luca Carboni nel dicembre 1991. E per “aggiornare” una canzone longeva come quella che anticipò l’album omonimo “Carboni”, uscito nel ’92, il cantante bolognese ha deciso di farsi accompagnare da Lorenzo Jovanotti per un featuring che ha ridato nuova linfa alle note del brano. Per Luca Carboni si tratta solo dell’ennesima collaborazione inserita nella raccolta “Fisico&Politico” (sedicesimo disco di Carboni), che propone le rivisitazioni in chiave moderna dei suoi successi storici, arricchiti dai sodalizi nati con diversi artisti, come Tiziano Ferro, Elisa e Biagio Antonacci, che insieme al cantautore felsineo hanno celebrato i suoi trent’anni di carriera.
L’impatto di Jovanotti. Con Jovanotti, Luca Carboni aveva già eseguito il brano nel corso della grande festa-anteprima del suo tour, tenutasi a dicembre al Pala Dozza di Bologna. Ora “Ci vuole un fisico bestiale” torna in radio con questo featuring che in parte riscrive il brano: Jovanotti, infatti, non si limita a duettare con l’amico cantautore, ma fa propria la canzone con una strofa in cui ritrova la sua vena rap. Il brano è il quarto estratto da “Fisico&Politico”, dopo il singolo apripista omonimo in duetto con Fabri Fibra, “Persone silenziose” feat. Tiziano Ferro e “C’è sempre una canzone”.