Loading

Music Biz

Pinguini Tattici Nucleari: "Siamo ancora i ragazzi della porta accanto"

Redazione

La band dei record racconta il nuovo album “Fake news”.

Sono rimasti quelli di sempre: “Non vogliamo essere un esempio di persone di successo, ma un esempio di persone felici”. I Pinguini Tattici Nucleari si sentono ancora “i ragazzi della porta accanto”. Lo sottolinea con forza la voce del gruppo Riccardo Zanotti durante la presentazione del nuovo disco “Fake news”, in uscita il 2 dicembre: “Oggi viviamo dove abbiamo sempre vissuto, il divismo è lontano dal modo di vivere dei bergamaschi. È una terra di lavoro duro, non di apparenza. Siamo persone molto lontane dai salotti luccicanti frequentati da molti artisti”, dice a Rockol.

I numeri impressionanti

I numeri sono la vera fotografia dell’incredibile momento della band, passata dalla cameretta di casa ai palcoscenici più importanti d’Italia. Dopo i tutto esaurito dei concerti dell'11 luglio allo Stadio Meazza di Milano e del 23 luglio allo Stadio Olimpico di Roma, i sei musicisti hanno annunciato il loro primo tour negli stadi. Da due sono diventati dieci gli appuntamenti: a oggi su 430mila biglietti a disposizione, ne sono stati venduti oltre 300mila. “La nostra storia nasce dai live. Nasce dal guardarsi negli occhi – continua Zanotti – io credo che ci siano spazi da riempire in ogni epoca. Noi colmiamo uno spazio non frequentato a livello musicale. Fa sorridere, ma il pop mainstream che facciamo noi è una nicchia. Rappresentiamo una proposta con tante differenze rispetto a quello che esce oggi, anche dal punto di vista dell’approccio testuale. Siamo un’eccezione. In primis siamo una band e le band oggi non vanno di moda. Inoltre noi vogliamo rimanere nel tempo. Siamo felici di raggiungere dei traguardi, ma c’è tanto da fare per lasciare un vero segno”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.