Loading

Music Biz

“Le otto montagne” ha una colonna sonora meravigliosa

Redazione

La pellicola con Borghi e Marinelli ha una musica firmata da Daniel Norgren.

“Le otto montagne” è uno dei film del momento, uno dei più visti nel nostro Paese: è la storia di un'amicizia, di ragazzini divenuti adulti che cercano di cancellare le tracce dei loro padri, ma che finiscono sempre per tornare da dove sono partiti. Pietro, interpretato da Luca Marinelli, è un ragazzo di città, Bruno, cioè Alessandro Borghi, è l'ultimo figlio di un paesino di montagna dimenticato. Bruno negli anni resta fedele alla sua montagna, mentre Pietro va e viene, errante, alla ricerca di un equilibrio. Il film, che in questi giorni sta portando migliaia di persone al cinema, tanto da sembrare già un classico, è diretto dai registi svedesi Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch ed è un adattamento cinematografico dell'omonimo romanzo del 2017 di Paolo Cognetti.

Musica struggente

La colonna sonora della pellicola è firmata da Daniel Norgren, un mix fra Bon Iver e il nostro Vasco Brondi, ma con meno parole e interventi più aulici che vengono scolpiti nella pietra proprio come fossero solchi di una montagna. Un pugno di canzoni struggenti ed emotivamente potentissime. A proposito di Brondi e del suo progetto originario Le Luci della centrale elettrica: Luca Marinelli in una scena del film, per pochi secondi, canta “Quando tornerai dall’estero”. Una citazione che si ricollega all’amicizia fra lo scrittore del romanzo e il cantautore ferrarese. La canzone portante del film, scritta da Norgren, è “As Long As We Last” e risale a sette anni fa. È tratta dal disco “Alabursy” del 2015.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.