Loading

Music Biz

Festival di Sanremo 2024, ChatGPT svela il vincitore: la classifica

Redazione 105

Pronti a scommettere su questi nomi? Per ChatGPT il podio di Sanremo 2024 sarà composto da Annalisa, Alessandra Amoroso e Angelina Mango

A meno di una settimana dall’inizio del Festival, il toto Sanremo ormai impazza e tutti si stanno chiedendo chi potrà vincere la settantaquattresima edizione. E visto che ormai si chiede un po’ tutto a ChatGPT, allora perché non chiedergli anche un suo pronostico su chi sarà il successore di Marco Mengoni? Ebbene, l’intelligenza artificiale ha svelato il vincitore potenziale di Sanremo 2024 basandosi sui testi delle canzoni in gara rilasciati ieri, utilizzando vari parametri come l’espressività emotiva, l’adattabilità alla musica e la coerenza tematica. 

Nonostante inizialmente abbia risposto con un “no”, dato che è un software senza preferenze personali, alla terza richiesta ha accettato di creare una classifica dei testi. Secondo ChatGPT, il miglior testo è quello di Annalisa con la canzone Sinceramente, seguita da Alessandra Amoroso con Fino a qui e Angelina Mango con La noia. La classifica ha incluso una valutazione da 1 a 10 per ogni testo. Annalisa si è aggiudicata un bel 9/10, la Amoroso 8/10 e Angelina 7,5/10. 

Seguono nell’ordine Governo Punk dei bnkr44 (7/10), Vai di Alfa (anch’essa 7/10), Diamanti grezzi di Clara (6.5/10). Si aggiudicano la sufficienza Onda alta di Dargen D’Amico e Ti muovi di Diodato, mentre sono appena sotto La rabbia non ti basta di Big Mama (5.5/10) e Apnea di Emma (5/10).

Inoltre, è stato chiesto a ChatGPT di generare una lista basata sui precedenti vincitori di Sanremo, ma il software ha commesso un errore elencando vincitori inventati per il 2023 e il 2022, poiché il suo ultimo aggiornamento risale a gennaio 2022. In precedenza, invece, era diventata virale la richiesta di prevedere il vincitore del Festival in base alle recensioni della stampa dopo il primo ascolto delle canzoni che saranno portate sul palco dell’Ariston. 

Di quei nomi sul podio troviamo solo quello di Angelina Mango che però allora era arrivata prima con un punteggio di 8,6. Seguivano Geolier con I p’ me, tu p’ te (8,5), The Kolors con Un ragazzo una ragazza (8,5), Big Mama con La rabbia non ti basta (8,5) e Mahmood con Tuta gold con un punteggio di 8,3.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.