Loading

MUSIC BIZ

I Negramaro cantano Pino Daniele “Napul è” con la sua chitarra

Redazione 105

Il gruppo ha dato via al tour estivo negli stadi, partendo proprio dalla città del cantautore

Giuliano Sangiorgi e i Negramaro hanno inaugurato il loro tour negli stadi italiani con un concerto emozionante al Maradona di Napoli. L’evento è stato un tributo speciale a Pino Daniele, figura amatissima nella città partenopea e ispirazione per Sangiorgi. Solo pochi giorni prima, il cantante pugliese aveva reso omaggio a Pino Daniele sul palco di Gigi D’Alessio in Piazza del Plebiscito, ma il concerto al Maradona ha portato questo omaggio a un livello ancora più personale e significativo.

La serata è stata segnata da un inizio esplosivo, con palloni a forma di Luna che fluttuavano sul pubblico e brani energici come Luna Piena, Sei tu la mia città e Il posto dei santi. L’atmosfera era elettrizzante, con i 30.000 spettatori coinvolti fin dai primi istanti. La scaletta ha incluso anche omaggi a Lucio Dalla, con canzoni come Canzone e Com’è profondo il mare a ricordare il legame dell’artista con Napoli.

La scenografia dello spettacolo era impressionante, con un volto neutro che cambiava espressione, riflettendo le emozioni dei musicisti sul palco. Dopo una prima parte travolgente, i Negramaro hanno eseguito Fino all’imbrunire, La prima volta e Nuvole e lenzuola, quest’ultima accolta con un boato dal pubblico.

Come detto, però, il momento clou della serata è arrivato con l’omaggio a Pino Daniele. Il figlio del cantautore napoletano ha consegnato a Sangiorgi una delle chitarre caratteristiche di suo padre, provocando un’ondata di commozione. Visibilmente emozionato, Sangiorgi ha faticato a trattenere le lacrime mentre riceveva la chitarra. Il pubblico ha intonato “Olè, olè olè, Pino, Pino”, creando un’atmosfera magica. Con quella chitarra, Sangiorgi ha eseguito una toccante versione di Napul’è, duettando con Alessandra Tumolillo e Andro al pianoforte.

Dopo questo tributo, il concerto è proseguito con duetti speciali. Niccolò Fabi è salito sul palco per eseguire Solo tre minuti, seguito dall’inedito Congiunzione astrale che sarà presente nel prossimo album dei Negramaro, registrato a Berlino. Aiello ha accompagnato la band in Lente, un altro brano inedito. Il concerto si è concluso con L’immenso, Via le mani dagli occhi e i bis Meraviglioso, Mentre tutto scorre e Parlami d’amore, chiudendo una serata indimenticabile e aprendo nel migliore dei modi il tour negli stadi.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.