Loading

music biz

Queste 10 canzoni nel 2025 compiono 20 anni: ve le ricordate?

Redazione 105

Questi brani hanno definito un’epoca e, a vent’anni di distanza, continuano a essere ascoltati e amati

Sembra ieri, ma in realtà sono passati 20 anni. Eppure, nonostante “l’età”, queste canzoni uscite nel 2004 continuano a risuonare nelle radio e a farci cantare a squarciagola, riecheggiando nelle playlist di molti. Tracce che non solo hanno dominato le classifiche dell’epoca, ma sono diventate veri e propri tormentoni. Facciamo dunque un tuffo nel passato!

Hung Up di Madonna

Partiamo dalla musica straniera e come non cominciare da Hung Up di Madonna, una delle canzoni più rappresentative del 2005. Con il suo ritmo incalzante e il campionamento di Gimme! Gimme! Gimme! degli ABBA, questo brano ha portato la regina del pop a nuove vette di successo, introducendo un sound dance-pop che ha dominato le piste da ballo di tutto il mondo.

Gasolina di Daddy Yankee

Un altro successo internazionale è stato Gasolina di Daddy Yankee, che ha portato il reggaeton sotto i riflettori globali. Questa canzone è diventata un inno delle feste e ha segnato l’inizio della popolarità mondiale del genere reggaeton, influenzando numerosi artisti e produttori negli anni successivi.

Big City Life dei Mattafix

Big City Life dei Mattafix ha invece offerto un sound più rilassato e riflessivo. Questo brano reggae-fusion ha catturato l’attenzione per il suo testo profondo e la melodia accattivante, rappresentando una pausa meditativa rispetto all’energia esplosiva di altre hit di quell’anno.

Bad Day di Daniel Powter

Infine Bad Day di Daniel Powter ha offerto un messaggio di speranza e resilienza, diventando una colonna sonora per chiunque abbia mai avuto una giornata storta. La sua melodia dolce e il testo rassicurante lo hanno reso un classico fin dalle prime note.

I bambini fanno oh di Povia

Ma passiamo ai successi italiani. Una delle canzoni più iconiche è stata sicuramente I bambini fanno oh di Povia è stata una delle canzoni più iconiche. Con un testo semplice e una melodia orecchiabile, il brano ha toccato il cuore di molte persone, diventando un inno all’innocenza e alla bellezza dell’infanzia.

Mentre tutto scorre dei Negramaro

Un’altra traccia italiana memorabile è stata Mentre tutto scorre dei Negramaro. Questo brano ha contribuito a consolidare la band come uno dei gruppi più influenti del panorama musicale italiano, grazie al suo sound rock alternativo e alle liriche emotive.

Angelo di Francesco Renga

Angelo di Francesco Renga è invece stato uno dei pezzi più emozionanti di quell’anno. Vincitore del Festival di Sanremo 2005, questa ballata dolce e intensa ha toccato profondamente il pubblico con il suo testo dedicato alla figlia dell’artista. Con la sua voce potente e l’interpretazione carica di sentimento, Renga ha regalato al panorama musicale italiano un classico intramontabile.

Lascia che io sia di Nek

Un altro grande successo è stato Lascia che io sia di Nek. Questo brano, caratterizzato da un ritmo coinvolgente e da un testo appassionato, ha consolidato la posizione di Nek come uno dei cantautori più amati in Italia. La canzone parla d’amore e libertà, temi universali che l’hanno resa un inno per molti.

Cleptomania degli Sugarfree 

Cleptomania degli Sugarfree ha portato una ventata di freschezza nelle classifiche italiane. Questo pezzo pop-rock, con il suo ritornello orecchiabile e la tematica originale, ha catturato l’attenzione di un vasto pubblico, diventando uno dei tormentoni di quell’estate.

Marmellata #25 di Cesare Cremonini

Non dimentichiamo poi Marmellata #25 di Cesare Cremonini, un altro grande successo del 2005. Con il suo stile unico e il testo giocoso e nostalgico, Cremonini ha raccontato una storia d’amore giovanile che ha conquistato il pubblico, confermando il suo talento come cantautore.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.