music biz
Serena Brancale a Sanremo dopo la canzone virale in dialetto barese
“Festeggio i miei 10 anni di carriera ritornando più grande, più sapida su quel palco magico dove è iniziato tutto”
Serena Brancale è una cantautrice e polistrumentista di Bari che, con la sua voce unica e il suo talento musicale, ha conquistato il grande pubblico italiano. Nata il 4 maggio 1989, inizia fin da piccola a esplorare il mondo della musica, studiando prima la musica classica e successivamente specializzandosi in canto jazz al Conservatorio Piccinni di Bari. La sua carriera prende piede negli anni successivi, quando, nel 2011, fonda il Serena Branquartet, un gruppo che mescola nu-soul e jazz, unendo sonorità moderne a una radicata tradizione musicale.
Nel 2015, Serena fa il suo debutto al Festival di Sanremo, nella sezione Nuove Proposte, con il brano Galleggiare, che segna un’importante pietra miliare nella sua carriera. Nonostante non arrivi sul podio, la sua performance al Festival cattura l’attenzione e le consente di pubblicare il suo primo album omonimo. Negli anni successivi, continua a sviluppare la sua carriera con un’ulteriore evoluzione musicale, esplorando stili come l’R’n’B e il bailefunk, ma senza mai abbandonare il jazz che ha costituito la sua base formativa.
Tuttavia è il 2024 a segnare un vero e proprio punto di svolta per Serena Brancale, quando il singolo Baccalà, in dialetto barese, diventa un successo virale. La canzone esplode su TikTok, raggiungendo milioni di ascolti su Spotify e rimanendo per settimane nella top 10 della chart Viral 50 Italia. Questo successo porta Serena a calcare il palco insieme ad Annalisa, in un duetto emozionante a Bari, consolidando ulteriormente la sua popolarità. Il brano viene seguito da altri singoli, come La Zia e Stu Cafè, che continuano a consolidare la sua posizione nel panorama musicale italiano.
E proprio seguendo l’onda di questa rinnovata popolarità, la Brancale ritornerà quest’anno al Festival di Sanremo – questa volta tra i Big – portando con sé il brano Anema e core. Un annuncio che la cantante ha accolto così in un post condiviso su Instagram: “A Carlo Conti che ha creduto in me nel 2015 e oggi festeggio i miei 10 anni di carriera ritornando più grande, più sapida su quel palco magico dove è iniziato tutto. Al mio manager Carlo Avarello che mi è stato a fianco sempre dal giorno 0 per creare un progetto cucito su di me nei dettagli, scavando nel profondo arrivando a toccare le mie radici, chi sono veramente. Alla mia musa, che è qui ad abbracciarmi piena di gioia per tutto quello che sto costruendo, entusiasta di un sogno che portavamo nel cuore e ad occhi chiusi sognavamo insieme. A chi nasce artista, sogna in grande e ama da pazzi questo mestiere da non dormirci la notte”.