music biz
Sal Da Vinci: chi è il cantante con i The Kolors a Sanremo 2025
Sal Da Vinci, pseudonimo di Salvatore Michael Sorrentino: chi è il cantante che accompagnerà i The Kolors nella serata cover a Sanremo con “Rossetto e Caffè”
Tra gli artisti che calcheranno il palco dell’Ariston per la serata delle cover della 75ª edizione del Festival di Sanremo, ci sarà anche Sal Da Vinci. Il cantante napoletano, infatti, accompagnerà i The Kolors in un’esibizione speciale sulle note di Rossetto e Caffè, uno dei suoi brani più celebri, certificato disco di platino.
Chi è Sal Da Vinci
Nato il 7 aprile 1969 a New York, durante una tournée del padre negli Stati Uniti, Salvatore Michael Sorrentino, in arte Sal Da Vinci, si è avvicinato alla musica sin da piccolo, iniziando a esibirsi a soli sei anni.
Nel 1976 ha debuttato con il brano Miracolo ‘e Natale, in duetto con il padre. Pochi anni dopo, si è fatto notare anche nel cinema, recitando in film come Figlio mio sono innocente! di Carlo Caiano, Napoli storia d’amore e di vendetta di Mario Bianchi e Troppo Forte con Carlo Verdone e Alberto Sordi.
Nel 1994 ha conquistato la vittoria al Festival italiano di musica con il brano Vera. Nel 2009, invece, ha partecipato al Festival di Sanremo con Non riesco a farti innamorare, classificandosi terzo. Tra le sue canzoni più famose ricordiamo Rossetto e Caffè, Napule, Nammurate, Il mercante di stelle, Bella da dimenticare e Il cielo blu di Napoli.
La mancata partecipazione a Sanremo 2024
A novembre, in un’intervista a Il Messaggero, Sal Da Vinci ha rivelato di aver tentato di partecipare al Festival con un brano dedicato al rapporto padre-figlio: "Sì, mi sono presentato. La canzone affronta il tema del rapporto padre-figlio. Mio figlio ha scritto alcune barre in cui ha messo delle cose che avrebbe voluto dirmi da tempo". Il brano, scritto con la collaborazione di Gigi D’Alessio, non è stato selezionato. "Dovrò scrivere qualcosa di ancora più bello", ha dichiarato il cantante.
Vita privata
Sal Da Vinci è sposato con Paola Pugliese e ha due figli: Francesco, che ha seguito le orme del padre nella musica, e Annachiara, che lavora nel mondo della moda. È anche nonno di tre nipoti.