music biz
Ritorno di fiamma tra Cesare Cremonini e Giorgia Cardinaletti?
Sarà davvero una seconda occasione per la coppia o solo un’amicizia rinata su basi nuove?
Cesare Cremonini e Giorgia Cardinaletti tornano al centro del gossip con voci sempre più insistenti su un possibile riavvicinamento. Dopo la rottura avvenuta lo scorso novembre, i due sembrano aver ripreso i contatti, anche se con modalità diverse rispetto al passato. Nessuna conferma ufficiale da parte dei diretti interessati, ma secondo il settimanale Chi, si tratterebbe di un “rapporto diverso”, maturato col tempo e con toni più riflessivi.
Una storia tenuta lontana dai riflettori
La loro relazione era sempre stata vissuta con grande riservatezza, tanto che né Cremonini né la giornalista del Tg1 avevano mai parlato pubblicamente del loro legame o della successiva rottura. L’amore tra i due era nato circa un anno e mezzo fa, documentato da scatti rubati durante una vacanza romantica alle Isole Eolie, dove erano apparsi complici e affiatati. Il loro legame sembrava serio, tanto che c’erano già state presentazioni in famiglia, con Giorgia vista in compagnia della madre del cantante.
Una nuova fase, lontano dai flash
Dopo mesi di silenzio mediatico, oggi si parla di un possibile nuovo inizio. Secondo l’indiscrezione firmata da Giuseppe Candela, i due avrebbero ricominciato a sentirsi con una certa frequenza, pur non definendolo ancora un ritorno di fiamma. Sarebbe piuttosto l’inizio di una relazione più matura, frutto di una consapevolezza diversa rispetto al passato. Una fase ancora delicata, che entrambi starebbero vivendo lontano dai riflettori, forse proprio per proteggere questa ritrovata intesa.
Il passato sentimentale del cantante
Nel frattempo, Cremonini continua ad attirare l’attenzione anche per la sua vita privata. Il cantante bolognese ha avuto diverse relazioni note, da Malika Ayane a Martina Maggiore, passando per Ludovica Frasca e un presunto flirt con Caterina Licini. In più occasioni ha descritto l’amore come un percorso complesso, paragonandolo a una forma d’arte in cui si costruisce e si decostruisce costantemente.