Loading

music biz

Lazza presenta in anteprima “LOCURA JAM + OPERA” al Duomo di Milano

Redazione 105

Ne è uscita una nuova corrente: il rap sinfonico

Per anticipare l’uscita di LOCURA JAM + OPERA, prevista per venerdì 6 giugno, Lazza ha regalato ai fan un’esibizione speciale. Il rapper ha organizzato una live session unica su una terrazza con vista Duomo a Milano, sotto la Madonnina. Un momento intimo ma potentissimo, dove la musica suonata dal vivo è stata l’assoluta protagonista.

 

Doppia versione, doppia anima

A più di un anno dall’uscita dell’originale LOCURA, arriva una rivisitazione ambiziosa e senza precedenti: da un lato LOCURA JAM, registrato in presa diretta con una band di musicisti; dall’altro LOCURA OPERA, reinterpretato in chiave sinfonica con l'Orchestra Sinfonica di Milano. Un progetto imponente che ha coinvolto oltre 40 musicisti, nato dal desiderio di Lazza di spingere ancora più in là i confini del proprio universo sonoro.

Del progetto, Lazza dice: “Più di un anno di lavoro, più di 40 musicisti. Abbiamo riscritto ‘LOCURA’ due volte: una volta in jam, suonando tutto da capo e una volta con l’orchestra, spingendoci ancora oltre. Ogni nota nasce da mani vere. Fiati, archi, pelli, corde. Due mondi diversi, stesso fuoco”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Radio105 (@radio105)

 

JAM: spontaneità e connessione

LOCURA JAM è un ritorno all’essenziale: sette tracce registrate in studio con strumenti reali e arrangiamenti che mettono al centro il dialogo tra i musicisti. La direzione musicale è firmata da Claudio Guarcello e Giovanni Cilio, mentre tra i brani spicca la versione jam + opera di 100 MESSAGGI, dove la band si fonde con l’orchestra. “Alla base di tutto c’è l’idea di condivisione nella creazione della musica, proprio come quando dici ‘l’unione fa la forza’” ha spiegato Cilio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da LAZZA (@thelazzinho)

 

L’OPERA: il rap incontra la sinfonia

Se la JAM è istintiva, LOCURA OPERA è un lavoro di precisione orchestrale. Il Maestro Enzo Campagnoli ha rielaborato dieci brani con arrangiamenti inediti, portando Lazza nel regno della musica classica. “Prima di essere un cantante, Jacopo è un musicista che utilizza l’organo vocale, con un’estrazione classica. Insieme abbiamo contribuito a far nascere una nuova corrente, il rap sinfonico” racconta Campagnoli.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da LAZZA (@thelazzinho)

 

LOCURA SUMMER TOUR 2025

A un mese dall’uscita del progetto, Lazza è pronto a salire sul palco del San Siro il 9 luglio: un sogno che diventa realtà. Il suo LOCURA SUMMER TOUR 2025 toccherà poi le principali città italiane, da Roma a Lecce, passando per Genova, Catania e Olbia. Un’estate di grandi emozioni e musica suonata.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da LAZZA (@thelazzinho)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.