Music Biz
Ed Sheeran: è guerra contro i bagarini
Il 16 e 17 marzo, la popstar britannica si esibirà al Pala Alpitour di Torino
I bagarini online hanno un nuovo nemico ed è la popstar del momento: Ed Sheeran. I biglietti per i suoi concerti in primavera sono andati sold out in pochi minuti e molti sono apparsi dopo poco tempo a prezzi molto più alti sui siti di secondary ticketing.
Sheeran ha dichiarato alla Press Association: “Ci opponiamo con veemenza a queste pratiche non etiche. Abbiamo scritto a tutti i nostri partner, che siano promoter, arene o agenzie, specificando in che modo i biglietti vanno venduti: direttamente ai fan”.
Ed Sheeran è diventato anche sostenitore di Twickets, una piattaforma per la rivendita "etica" dei biglietti di concerti e manifestazioni, senza profitti e prezzi maggiorati: “Per noi ora è il partner ufficiale per la rivendita dei biglietti, un posto sicuro che permette ai fan di scambiare biglietti al prezzo al quale li hanno comprati”. L’opposto di quello che fanno siti come Ticketbis o Viagogo, dove i biglietti vengono rivenduti a prezzi decisamente più alti.
Intanto, anche le due date italiane del tour di Ed Sheeran, 16 e 17 marzo al Pala Alpitour di Torino, sono finite nel mirino. È stata coinvolta la Procura di Torino, alla quale è stata presentata una denuncia: i biglietti sono stati venduti in pochi secondi, per poi riapparire a prezzi molto più alti sui siti di secondary ticketing come quelli citati.
La denuncia viene dal Codacons: "Ancora una volta il bagarinaggio online ha avuto la meglio su migliaia e migliaia di utenti che hanno provato ad acquistare un biglietto per lo spettacolo dell’artista a Torino" ha detto il presidente, Carlo Rienzi. I primi cento ordini sospetti sono stati già cancellati.