Music Biz
L'Italia è il Paese con il più alto tasso di turismo musicale
Molti vengono nel nostro Paese per assistere a concerti ed eventi, merito soprattutto della lirica
L'Italia è il Paese preferito dai turisti musicali, cioè dalle persone che si mettono in viaggio per andare a sentire concerti o partecipare a eventi e festival. Dietro il nostro Paese, in questa classifica stilata dalla Fondazione Santagata per l'Economia della Cultura di Torino, ci sono la Germania, l'Austria, la Francia e il Regno Unito. Motivo di tanto interesse per i concerti italiani? L'opera, i teatri e i festival. Accorrono da noi soprattutto gli amanti di Verdi, Rossini, Puccini.
L'impatto dell'opera e della musica classica è importante anche sull'economia, quindi, visto che chi viene per un concerto poi allarga la visita anche ai musei, alle botteghe legate alla musica, oltre ovviamente a soggiornare e mangiare. La Fondazione Santagata ha anche fornito alcuni numeri: sono 250mila visitatori all'anno quelli del Museo Teatrale alla Scala, 160mila quelli della Fenice di Venezia.