Music Biz
De Gregori, è partito il suo "Off The Record", un tour per pochi intimi
Il cantautore si esibirà in venti concerti nel giro di un mese in un piccolo teatro di Roma.
Ieri sera è andato in scena al Teatro Garbatella di Roma il primo dei 20 concerti che Francesco De Gregori terrà nella capitale. Tutte le date fino al 27 marzo hanno già registrato il tutto esaurito ed è facile capire il perché: questo mini tour concentrato, intitolato "Off The Record", è qualcosa per pochi intimi, esattamente 230 a sera, perché questo è il numero di posti disponibili nel piccolo teatro romano. Ogni concerto sarà, inoltre, unico perché la scaletta verrà stabilita sera per sera e conterrà brani meno classici e più ricercati, lasciando comunque sempre aperto uno spazio per l’improvvisazione.
Il cantautore si esibirà insieme alla sua band, composta da Guido Guglielminetti al basso e contrabbasso, Carlo Gaudiello al piano e alle tastiere, Paolo Giovenchi alle chitarre e Alessandro Valle alla pedal steel guitar e al mandolino. “Off The Record” è da intendersi come “fuori registrazione”: De Gregori, infatti, invita gli spettatori a non registrare nulla del concerto al quale assisteranno, ma di goderselo e lasciare che anche gli altri se lo godano senza essere infastiditi dagli smartphone dei vicini.
Con l’esperienza in questo piccolo teatro, De Gregori vuole mostrarsi al proprio pubblico così com’è, un artista e non un maestro, appellativo che non sopporta gli sia attribuito. Per chi non fosse riuscito a prendere i biglietti per il Tetro Garbatella, ricordiamo che in estate il cantante farà un tour più classico e aperto a un pubblico più ampio: si tratta del “De Gregori & Orchestra – Greatest Hits Live” che debutterà il prossimo 11 giugno a Roma, nella meravigliosa cornice delle Terme di Caracalla.