Music Biz

Il ritorno di Tormento: fuori “Acqua su Marte”, il singolo insieme a J-Ax

L’ex voce dei Sottotono ritorna sulle scene: “La trap? È basata su valori sballati”.

Il ritorno di Tormento: fuori “Acqua su Marte”, il singolo insieme a J-Ax

Credits: Instagram

04 Aprile 2019

Fino a qualche anno fa, oltre agli Articolo 31, in Italia, sulla scena rap, c’erano anche i Sottotono, che poi però si sono sciolti. La voce di quel gruppo sta tornando proprio ora sulle scene: si tratta di Tormento, che ha appena pubblicato il suo nuovo singolo intitolato “Acqua su Marte”, un duetto con J-Ax.

È un brano a metà tra dance e soul che, come ha spiegato il cantante, “vuole veicolare un messaggio positivo, cioè che tutto è sempre possibile, anche quando sembra che le cose non vadano per il verso giusto”. Per Tormento questa canzone è “un 2.0 del ‘rap alla vecchia maniera’" e lo scopo è anche quello di anticipare il disco che uscirà in autunno. Il video del singolo, invece, uscirà nei prossimi giorni.

A proposito dell’ex leader degli Articolo 31, con un post su Instagram Tormento ha raccontato della loro amicizia che dura ormai da anni e che rappresenta per lui un rapporto speciale: “A distanza di anni provo la stessa ammirazione per J-Ax, un artista che è stato in grado di prendere il linguaggio del rap e trasportarlo in un immaginario totalmente italiano – ha scritto nel post - Anche le sue venature rock, le sento vicine al mondo funk melodico losangelino che ho sempre adorato. Ad oggi è uno dei pochi artisti del panorama rap con cui so di poter realizzare una canzone senza che l’ego da rapper, di essere duro a tutti i costi, venga fuori. Le nostre voci portano il segno di una vita dedicata alla musica e la dura vita dei tour infiniti. Siamo dei ‘duri’ a priori che, dalle esperienze hanno sempre cercato di cogliere gli insegnamenti positivi di questa cultura che ci ha rapito fin da giovanissimi”.

Visualizza questo post su Instagram

[..] A distanza di anni provo la stessa ammirazione per @j.axofficial , un artista che è stato in grado di prendere il linguaggio del rap e trasportarlo in un immaginario totalmente italiano. Anche le sue venature rock le sento vicine al mondo funk melodico losangelino che ho sempre adorato. Ad oggi è uno dei pochi artisti del panorama rap con cui so di poter realizzare una canzone senza che l’ego da rapper, di essere duro a tutti i costi, venga fuori. Le nostre voci portano il segno di una vita dedicata alla musica e la dura vita dei tour infiniti. Siamo dei “duri” a priori, che dalle esperienze hanno sempre cercato di cogliere gli insegnamenti positivi di questa cultura che ci ha rapito fin da giovanissimi. Pic by @marcocaravaggiphotography

Un post condiviso da Tormento (@tormentothereal) in data:

In una recente intervista per Repubblica, Tormento ha detto la sua sulla trap, il rap di nuova generazione: “Hanno sdoganato un linguaggio molto forte che all’Italia fa bene – ha sottolineato - perché è importante lo scontro generazionale tra chi ascolta e chi oltre i 40 anni non riesce quasi a comprenderli. Ora abbiamo l’occasione di ascoltarli, e a volte nel rap i ragazzi raccontano cose che non direbbero neanche ai loro genitori, diventa un’occasione per noi più adulti per capire come pensano questi ragazzi e in quale società sono immersi”.

Tormento sembra dunque apprezzare la trap, tuttavia non ha potuto fare a meno di notare le differenze tra questo nuovo genere e il rap della sua generazione: “Forse potremmo anche correre ai ripari, sempre che ce ne fosse la volontà, perché mi dispiace vedere la realtà in cui vivono – ha detto - sono cresciuti su dei valori sballati,i soldi dovrebbero essere solo il mezzo per raggiungere quel che piace ma sono invece diventati il fine, e questo mi terrorizza. I soldi per il rap erano il segno che ce l’avevi fatta a uscire dal ghetto, invece questi te li sbattono in faccia. A me per contestare bastava un pantalone largo, a loro serve disegnarsi un tatuaggio in faccia”.

 Ascolta la nostra web radio dedicata al rap italiano!

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su