Music Biz
Sanremo 2019: ecco il programma
Per il secondo anno consecutivo la direzione artistica del festival è affidata a Claudio Baglioni
Claudio Baglioni torna sul palco dell'Ariston a guidare il Festival di Sanremo 2019. Durante la conferenza stampa di presentazione, oltre a presentare il programma serata per serata, il direttore artistico ha anche annunciato un regolamento completamente ribaltato, che, tra le altre cose, non prevede più la divisione tra Big e nuove proposte.
In gara ci saranno 24 artisti, compresi i 2 promossi da Sanremo Giovani, che gareggeranno tutti nella stessa categoria fino all'ultima serata: infatti anche quest'anno non ci saranno eliminazioni. Sui nomi in gara c'è ancora fitto mistero, che sarà sciolto entro il 22 dicembre, stessa data in cui terminerà il festival dedicato ai giovani (quest'anno anticipato). Baglioni vuole dare agli emergenti la giusta visibilità e per questo ha pensato di affidare la conduzione a Pippo Baudo e Fabio Rovazzi.
La gara classica parte il 5 febbraio. Sarà gestita con un sistema misto, mediando televoto, giuria demoscopica e sala stampa, per un peso rispettivo di 40%, 30% e 30%. Venerdì 8 febbraio sarà la serata dei duetti, con un artista ospite a scelta del concorrente, ma concordato con il direttore artistico e con l'organizzazione di Sanremo. La serata finale si terrà il 9 febbraio, durante la quale sarà decretato il brano vincitore della 69esima edizione del Festival di Sanremo.