Tutto News
Lui è Ranger, un pastore tedesco ed è affetto da nanismo: la storia
È un cane... speciale!
Chi vive con animali in casa l’ha pensato almeno una volta, guardando il proprio gatto o il cane negli occhi ed esclamando: “Ti prego non crescere mai, rimani sempre così piccolo!”. I nostri amici a quattro zampe sono davvero dolcissimi nei primi mesi di vita e il cagnolino della storia che vi stiamo per raccontare non fa eccezione. Il nostro protagonista si chiama Ranger ed è un adorabile pastore tedesco dai classici colori della sua razza, ma con una particolarità: non crescerà mai.
Ranger è infatti affetto da una malattia che prende il nome di nanismo ipofisario e questa rara forma di nanismo gli impedirà di diventare un cagnone di taglia medio/grande. La diagnosi ufficiale è arrivata dopo aver contratto un parassita e aver portato a termine tutta la cura farmacologica prescritta dal veterinario. Il problema è che i padroni si sono resi conto che, con il passare dei mesi, Ranger non cresceva ed ecco che si è scoperta la causa: il nanismo ipofisario, malattia a cui i pastori tedeschi sono purtroppo predisposti geneticamente. Tra gli effetti negativi c’era la pelle che si seccava a vista d’occhio e alcuni problemi legati alla sua pelliccia, che ha iniziato a cadere senza sosta. Fortunatamente la famiglia che cura Ranger è riuscita a trovare il giusto trattamento e a rimetterlo in salute.
A sostenere i proprietari c’è stato anche un gruppo di suoi fan che è nato su Instagram, con tanto di pagina dedicata a Ranger per fare il tifo per l’eterno cucciolo e sostenere i padroni in ogni modo. “Guardians Farm”, ad esempio, è una piccola azienda che produce saponi naturali ed ha inviato a Ranger tantissimi prodotti per curare la sua pelle delicata e ogni giorno arrivano dal web tanti altri consigli e aiuti di ogni tipo. Oggi il piccolo pastore tedesco vive insieme alle sue due sorelle Hazel e Jessie, circondato dall’amore della sua famiglia e dei tantissimi fan che lo seguono ogni giorno su Instagram.