Tutto News
Arriva il Bonus pensione da 155 euro: cos’è e chi ne ha diritto?
Insieme alla tredicesima, il prossimo mese arriva anche il bonus pensione.
Prima di Natale, insieme alla tredicesima, arriva anche il bonus pensione di circa 155 euro, una gratifica che andrà solo agli ex lavoratori che percepiscono un assegno previdenziale basso. Alcuni pensionati lo riceveranno insieme al cedolino di quel mese, ma per averne diritto è necessario dimostrare di avere un assegno inferiore al trattamento minimo e rispettare alcuni requisiti in fatto di reddito. Vediamo insieme a chi spetta e come funziona
Potrà usufruire del bonus chi nel 2019 ha percepito una pensione uguale o inferiore all’importo totale di 6.596,46 euro e rispettare altri limiti reddituali. Ne avrà diritto chi dimostra di avere un reddito inferiore o uguale a 9.894,69 euro e, se coniugato, il tetto massimo familiare non dovrà superare i 19.798,38 euro. Nel caso in cui invece l’ammontare della pensione che si percepisce si trovasse tra il minimo previsto dalla legge e i 6.751,40 euro, allora il bonus sarà erogato calcolando la differenza tra questi due importi. Il bonus pensione è già erogato dal 2001, a partire da una legge del 2000 e si differenzia dalla tredicesima, anche se viene stanziato nello stesso momento dell’anno.
Ora che è chiaro chi sono gli ex lavoratori che hanno diritto ai 154,94 euro prima delle feste natalizie, vediamo chi invece resta fuori dalla gratifica. Non percepirà la somma chi attesta di avere un trattamento pensionistico che supera i 6.596,46 euro, ma anche chi riceve trattamenti previdenziali particolari come le pensioni di invalidità civile, la pensione e l’assegno sociale, una rendita facoltativa di vecchiaia, assegni di esodo, isopensione, rendita facoltativa d’inabilità, pensioni di vecchiaia e di invalidità della mutualità e le pensioni a favore delle casalinghe.