Loading

Tutto News

L’acqua va bevuta prima o dopo il caffè?

Secondo gli esperti è importante consumare le due bevande in un ordine preciso.

Nella maggior parte dei bar il caffè viene servito insieme a un bicchiere d’acqua ma ben pochi conoscono l’origine e la ragione di questa usanza. Innanzitutto, bisogna sapere che il caffè, se consumato con moderazione, può avere un effetto positivo sul corpo. Tuttavia, bisogna anche considerare che contiene gli ossalati, potenti ossidanti che sono potenzialmente dannosi per la nostra salute.

Se presenti in quantità eccessiva nel nostro organismo, infatti, queste sostanze possono causare dei calcoli renali: ecco perché, insieme al caffè, è importante bere molta acqua, così da diluire la presenza di ossalati e dunque anche il loro assorbimento. A questo punto sorge una domanda: va bevuto prima il caffè o prima l’acqua?

Tante persone bevono prima l’acqua, mentre altre la bevono dopo. In realtà, sono entrambi comportamenti corretti: per poter apprezzare al massimo il gusto del caffè, è meglio bere prima il bicchiere d’acqua, così da cancellare eventuali residui sulla lingua o nella bocca, sostanze che potrebbero alterare il sapore del caffè. In questo modo è possibile assaporare al massimo l’aroma dell'espresso. Tuttavia, capita spesso di sentire la necessità di bere acqua anche dopo il caffè ed è del tutto normale in alcun casi: si tratta di quelli in cui il caffè può essere prodotto con chicchi non abbastanza maturi che causano delle astringenze e dunque la secchezza delle fauci. Se il caffè è buono e di alta qualità, allora non si dovrebbe avvertire il bisogno di bere acqua dopo averlo consumato.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.