Tutto News

Le 6 regole d'oro per scegliere l’anguria perfetta

Dolce, matura e succosa: è così che dovrebbe essere l’anguria ideale!

Le 6 regole d'oro per scegliere l’anguria perfetta

29 Maggio 2020

Distinguere a colpo d’occhio un’anguria dolce e succosa da una scadente è possibile: ecco 6 semplici accorgimenti per scegliere con sicurezza il frutto dell’estate per eccellenza.

1. Attenzione a dimensioni e peso: meglio scegliere un’anguria media e dal peso proporzionato alle dimensioni, perché matura al punto giusto e senza troppa acqua al suo interno.

2. La caratteristica macchia gialla o arancione dell’anguria è fondamentale, perché indice di un frutto maturo che è stato molto tempo a terra: meglio evitare le angurie totalmente verdi, perché sono le meno mature.

3. Anche le angurie hanno un sesso: nella scelta sono preferibili le femmine, solitamente più dolci e caratterizzate da una forma più bassa e arrotondata. 

4. La buccia deve avere delle striature ben definite e vicine tra loro. Le macchie scure, invece, sono i segni che le api lasciano durante l’impollinazione, ma anche una garanzia di una polpa dolce e succosa.

5. Il picciolo, poi, deve essere secco e appassito: solo in questo caso l’anguria è stata colta al giusto momento di maturazione.

6. Infine, un’ultima prova: picchiettando la buccia del cocomero, bisognerà sentire un rumore sordo, come se fosse vuoto.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su