Tutto News
Isolati dei "super anticorpi" del Covid: la svolta per cure e vaccini
I ricercatori della Columbia University di New York hanno scoperto degli anticorpi più efficaci contro il virus. Lo studio pubblicato nella prestigiosa rivista Nature.
Un passo in avanti nella ricerca contro il Covid-19 sembra giungere dagli Stati Uniti. Alla Columbia University di New York hanno isolato dei "super anticorpi" che sembrano essere molto più efficaci contro il nuovo coronavirus rispetto a quelli finora trovati e analizzati. Diversi tipi sono stati prelevati dai malati di Covid, sono quelli che possono aprire la strada allo sviluppo di efficaci farmaci e vaccini.
I risultati della ricerca americana sono stati pubblicati nella prestigiosa rivista Nature, e questi anticorpi potrebbero potenzialmente essere prodotti su larga scala per dare una spinta alla ricerca e per trovare finalmente una cura. Al momento questi anticorpi hanno dato ottime risposte nei test condotti sugli animali, ma si attendono i dati definitivi sull'uomo per dare il via a una loro produzione su larga scala.
Questo studio giunge a poche ore dalla notizia secondo cui il vaccino per il virus che causa l'attuale epidemia di coronavirus SARS-CoV-2, sviluppato dall'Università di Oxford in collaborazione con altri paesi europei, sarà disponibile entro l'anno. Per esser distribuito entro il 2020 il vaccino dovrà funzionare anche nei futuri test sull'uomo ed essere prodotto in grande quantità.