Tutto News
Dove e come vedere le stelle cadenti di questa notte
Ecco quando e come vederle dall'Italia.
L'intero mese di agosto è un ottimo periodo per l'osservazione delle stelle cadenti. In realtà l'arco di tempo ottimale per vedere le Perseidi va dal 17 luglio al 24 agosto.
Ma la notte di San Lorenzo, che cade il 10 agosto, è probabilmente la più attesa (e più romantica) dell'anno, e tanti alzeranno gli occhi al cielo sperando di poterne ammirare qualcuna.
Ma cosa bisogna fare per poter osservare al meglio lo splendido spettacolo delle stelle cadenti? Quali sono gli orari e i punti migliori dall'Italia?
Per godere di questo spettacolo, sarà necessario allontanarsi dalla città e raggiungere un luogo privo di inquinamento luminoso. Una volta individuato il posto migliore, bisognerà avere pazienza e dare il giusto tempo agli occhi di abituarsi alle nuove condizioni.
Lo sguardo dovrà essere puntato verso la costellazione di Perseo: anche i meno esperti potranno individuarla utilizzando una delle tante App per osservare le costellazioni. È proprio da quel punto, infatti, che sembreranno originarsi le scie luminose. Da qui "Perseidi", il nome dato alla pioggia di stelle cadenti caratteristica di questo periodo.
(Credits photo: Getty)