Loading

Tutto News

Il Covid-19 potrebbe resistere per 9 ore sulla pelle: lo sostiene una ricerca

Lo studio ha dimostrato anche che l'alcol rende il virus inattivo.

Secondo uno studio giapponese condotto dagli esperti della Kyoto Prefectural University of Medicine e pubblicato sulla rivista Clinical Infectious Diseases, il virus SARS-CoV-2 (responsabile del Covid-19) potrebbe sopravvivere sulla pelle fino a 9 ore.

Gli studiosi hanno esaminato campioni di pelle umana (di donatori deceduti) esposti a coronavirus e virus influenzale. I dati hanno dimostrato l'elevata stabilità del SARS-CoV-2: infatti, mentre il virus della normale influenza può restare sulle cellule epiteliali per circa 1,8 ore, il coronavirus riuscirebbe a sopravvivere fino a circa nove ore.

La buona notizia della ricerca è che, tanto gli agenti patogeni della normale influenza quanto quelli del Covid-19, sarebbero risultati completamente inattivati in 15 secondi utilizzando un disinfettante con l'80% di alcol.

Benché il contagio avvenga principalmente attraverso droplet, lo studio ha voluto indagare la stabilità del virus sulla pelle per dimostrare che esiste un rischio anche a distanza di diverse ore (anche se resta da capire quale sia la quantità di particelle virali in grado di rappresentare un reale rischio di contagio). 

Gli autori della ricerca hanno affermato che, in ogni caso, queste informazioni possono aiutarci a sviluppare approcci utili a prevenire la trasmissione da contatto e, in ogni caso, ribadiscono l’importanza di mantenere una corretta igiene delle mani.

(Credits photo: Getty)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.