TUTTO NEWS
A Milano grazie a “Domenica al Museo” tornano le mostre gratis
Ecco quali collezioni ammirare senza spendere un euro
La Pinacoteca di Brera, la collezione etrusca del Museo Archeologico, le Gallerie d’Italia, sono solo alcuni dei musei che si possono visitare gratis durante l’iniziativa “Domenica al Museo”. Si tratta di una giornata di libero accesso ai luoghi della cultura civici, statali e privati. L’iniziativa risale al 2014, lanciata dal ministero della Cultura e prevede l’entrata gratuita il primo festivo di ogni mese. Il Comune di Milano era stato il primo a rispondere positivamente alla proposta con un ottimo riscontro di pubblico toccando anche i 20 mila visitatori (prima che arrivasse il Covid). Con la fine delle limitazioni si spera che si possa tornare ai periodi più floridi dell’iniziativa. Si possono vedere gratis anche la Pinacoteca Ambrosiana e il Cenacolo Vinciano (qui è necessario prenotare), visitabile anche l’Armani/Silos di via Borgognone, dove si potrà ripercorrere il percorso del grande stilista. E ancora tutti i musei civici: il Museo del Novecento, la Galleria d’arte moderna, i Musei del Castello sforzesco, il Museo archeologico, l’Acquario civico, il Museo di storia naturale, il Museo della moda a Palazzo Morando, la Casa museo Boschi Di Stefano e il Mudec. La “Domenica al Museo” di agosto si è svolta ieri e la prossima sarà il 4 settembre!