Loading

TUTTO NEWS

Un chiodo nella pasta servita ai bambini dell’asilo: genitori impazziti sulla chat

Redazione 105

Non è nemmeno la prima volta che succede

Il ferro è un elemento importante nella dieta di ognuno, ma forse mangiare chiodi è una pratica eccessiva, anche in casi di grandi carenze nutritive. Scherzi a parte, in un asilo vicino Roma, i bambini hanno davvero rischiato di ingerire chiodi a pranzo. In un piatto di pasta è stato infatti trovato, in mezzo alla salsa di pomodoro, un chiodo, e non è nemmeno la prima volta. Il fatto è accaduto in un asilo di Monterotondo, a nord-est della capitale; qui già nel 2021 era successo altre 3 volte. La ditta della mensa era stata sospesa e dopo una gara di appalto, ne è subentrata una nuova, ma le cose non sembrano andare meglio. Così il sindaco Riccardo Varone si è visto costretto a sospendere il servizio in tutte le scuole del territorio e ha annunciato indagini da parte dei carabinieri. 

Quando poi la foto del piatto incriminato è stata pubblicata sulla chat dei genitori, si è ovviamente scatenato il panico e sono volati insulti verso tutta la struttura: mai fare arrabbiare i genitori di un piccolo cucciolo di uomo!
“A distanza di oltre un anno dagli ultimi incresciosi e criminali episodi, si è verificato un nuovo caso di rinvenimento di un oggetto metallico in un pasto servito dal servizio di mensa scolastica – ha scritto su Facebook il sindaco –. Ho la responsabilità da Sindaco di questa città, di tutelare la salute dei miei giovani concittadini ed evitare qualsiasi altro atto che non posso che definire nuovamente criminoso". L'anno scorso il sindaco aveva ipotizzato che non fosse un incidente ma "una precisa e criminale volontà di danneggiare l’immagine e l’operato degli Istituti scolastici, dell’Amministrazione comunale, della società concessionaria del servizio”. Il mistero è ancora tutto da svelare. In effetti 3 chiodi per sbaglio in un piatto della mensa, è una cosa piuttosto sospetta!

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.