105 FRIENDS
TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
23 Dicembre 2022
Redazione 105
Dicembre è sempre stato un mese di festa, addirittura prima della tradizione cristiana che conosciamo tutti oggi con il Natale. Sin dall’antichità si festeggiava la Yuletide (o soltanto Yule), corrispondente al solstizio d’inverno. Si tratta di una festa di metà inverno celebrata sin dal IV secolo tra le popolazioni gotiche tedesche. Nella tradizione germanica precedente al cristianesumo, Yule era la festa del solstizio d’inverno, celebrato intorno al 21 dicembre nell’emisfero settentrionale e intorno al 21 giugno in quello meridionale. La Yule è tipicamente collegata all’inverno (e quindi all’atmosfera natalizia), ma già per molti popoli antichi, il solstizio d’inverno era un momento chiave in cui dedicarsi alla preghiera, nella speranza che arrivasse in fretta la primavera. I protagonisti dello Yule sono da sempre candele e lanterne, un po' come a Natale.
In effetti, prima dell’avvento di Babbo Natale, sono tante le feste che sono in qualche modo rimaste e sono state inglobate dal Natale. I Greci usavano festeggiare una celebrazione simile per assistere il Dio Cronos in battaglia contro Zeus e i Titani, mentre i Romani festeggiavano il Dio Saturno con le Saturnalia, che avevano inizio a metà dicembre per finire il primo gennaio.
In inverno si decoravano le case con ghirlande di alloro e con alberi sempreverdi per ricordare la persistenza della vita anche attraverso il freddo e l’oscurità dell’inverno, ad esempio. Da quando poi è iniziata la conversione dei popoli da parte dei missionari, i simboli e le feste locali, compresa la festa di Yule vennero in parte trasformata nel Natale,conservando alcune tradizioni originali. Pini e abetim (oggi quasi sempre finti), le campanelle appese ai rami e l’abitudine di scambiarsi i regali sono tradizioni molto più antiche del moderno Natale. Anche il vischio e l’agrifoglio sono tradizioni antichissime. Insomma il Natale ha una storia antichissima e l'uomo ha da sempre bisogno di feste e tradizioni da rispettare, specialmente in attesa della bella stagione!