TUTTO NEWS
La Bella e la Bestia è la storia vera di un uomo con una rara malattia
Pedro Gonzalez “la bestia” soffriva di ipertricosi
La Bella e la Bestia non è solo un cartone molto famoso della Disney (e poi un film del 2017 con Emma Watson), ma a quanto pare è anche una storia vera, o quasi. Il personaggio della Bestia, si ispira a un uomo realmente vissuto nel 1550, di nome Pedro Gonzalez. Si trattava di un uomo nato a Tenerife nel 1537 che soffriva di ipertricosi, una rara malattia genetica che causa la crescita di peli superflui su tutto il corpo. Quando aveva 10 anni, Pedro finì in mano ai pirati che lo catturarono e lo portarono a Enrico II, come omaggio. Il sovrano lo prese sotto la sua ala protettiva e gli offrì un'educazione esemplare. Il ragazzo imparò il latino, il francese e il galateo. Nonostante la sua eccessiva peluria, una donna di nome Catherine si innamorò di lui e lo sposò quando aveva 18: insieme ebbero sette figli, cinque dei quali avevano la sua stessa malattia. La famiglia di Pedro fu oggetto di molti dipinti che iniziarono a circolare alimentando la leggenda de “La Bella e la Bestia” che tutti conosciamo.
Su questa storia, ben prima del film Disney, sono state fatte diverse pellicole, ma la più celebre rimane appunto quella del 1991: il cartone animato fu diretto da Kirk Wise e Gary Trousdale. Vinse il premio Oscar per la migliore canzone originale e il premio Oscar per la migliore colonna sonora, oltre a essere il primo film d'animazione della storia nominato al premio Oscar per il miglior film. Un successo che dura da oltre 30 anni!