TUTTO NEWS
Full body orgasm: quando si può avere e come funziona?
Il full body orgasm, che ha colpito una donna durante un concerto della Filarmonica di Los Angeles, è reale? E, se sì, da cosa è provocato?
L’immagine (oltre che l’audio) della donna che, al concerto della Filarmonica di Los Angeles, ha avuto un orgasmo “rumoroso e completo” sulla Quinta Sinfonia di Cajkovskij è ormai più che noto: i gemiti della donna sono stati infatti registrati da uno spettatore prima di essere caricati online, dove hanno collezionato più di 1 milione di ascolti.
Quello che la donna pare abbia avuto è stato un “full body orgasm”, ossia un orgasmo completo la cui origine non è ancora chiarissima: alcuni hanno teorizzato che il piacere fosse stato dato alla donna da un vibratore telecomandato azionato da un'altra persona presente all'interno del locale. Altri hanno affermato che le grida avrebbero potuto essere evocate da un'emergenza medica, invece che da un'esperienza sessuale.
Tuttavia, uno psicoterapeuta di New York afferma che è certamente possibile che la donna abbia avuto un orgasmo disinibito tra il pubblico. Cyndi Darnell, che lavora anche come terapista sessuale e consulente per le relazioni, ha dichiarato che i full body orgasm possono effettivamente verificarsi senza alcun tipo di tocco.
"È possibile, ma il contesto è tutto", ha dichiarato Darnell. "Non succede niente di buono nel sesso se il contesto è sbagliato”. L’esperta ha poi spiegato: “Qualsiasi cosa può creare sensazioni orgasmiche. Questo perché gli orgasmi hanno origine nel cervello attraverso il sistema nervoso, non attraverso il rapporto. Tecnicamente tutto ciò che attiva i recettori del piacere nel cervello nel giusto contesto può produrre piacere e, talvolta, orgasmo”.
Tuttavia, la sessuologa ha sottolineato che i full body orgasm spesso non sono causati da interazioni con l’arte, motivo per cui sarà difficile sentire persone gemere di fronte alla Gioconda o mentre assistono a uno spettacolo teatrale. "Sicuramente non è comune", ha detto Darnell, che è anche l'autrice di Sex, When You Don't Feel Like It: The Truth About Mismatched Libido & Rediscovering Desire. “Di solito accade gradualmente nel tempo. Si tratta di contesto, non di trucchi, suggerimenti e posizioni”.