TUTTO NEWS
Nuova lingua per la prof del corsivoe: arriva il “maranzivoe”
Il ritorno della prof Esposito, con una nuova lingua per l’estate 2023
Ricordate Elisa Esposito? Probabilmente se vi diciamo “la prof del corsivoe” vi sarà tutto più chiaro. La tiktoker era diventata popolare circa un anno fa. Dopo aver raggiunto l’apice del successo social, per molto tempo non si era più parlato di lei. Sembrava la classica meteora del web di cui tutti ci saremmo dimenticati presto e invece ecco che torna in auge. Il motivo? Avrebbe “inventato” una nuova “lingua”, questa volta ribattezzata “maranzivoe”.
Immaginiamo che smaniate dalla voglia di capire di che si tratti. È l’unione del corsivoe con i “maranza”. Per maranza si intende un fenomeno nato su TikTok che sta ad indicare gruppi di ragazzi che solitamente si vestono in tuta, indossano una tracolla e vivono in periferia. Un modo diverso, in pratica, per indicare coloro i quali un tempo erano chiamati “coatti” o “tamarri”, a seconda della provenienza geografica.
E così, per l’estate 2023, la professoressa ha pensato di unire le due cose. In un video ha annunciato: “Pensavate che fossi sparita e che non avrei più fatto lezioni, eh? Ma sono tornata. È arrivata l’estate e di conseguenza sono tornata anche io”. Poi ha spiegato: “Quest’anno i maranza sono andati un sacco di moda. Quindi perché non unire queste due fantastiche lingue, il corsivoe più i maranza? Ovvero il maranzivoe”.
A quel punto ha iniziato a pronunciare alcune parole nella nuova lingua creata. In un’altra clip ha persino intonato una canzone in maranzivoe e in un’altra ancora ha presentato la grammatica. L’intonazione, a suo dire, è identica a quella del corsivoe. Tuttavia “le regole grammaticali sono ben differenti e dovete mettervele in testa perché altrimenti non andrete da nessuna parte! Nel corsivo va messa l’onda sopra la o, mentre nel maranzivoe va messa la barra. Questo perché? Perché i maranza sono delle persone forti e quindi servono delle lettere più chiuse, più forti, più da cattivi. Per quanto riguarda la lettera a, invece, nel corsivoe bastano due puntini e nel maranzivoe bisogna mettere una bella riga sopra la a”. Pronti a mettervi sotto a studiare?
@eli.esposito dovete impararle |G: eli.espositoo
♬ suono originale - Elisa Esposito