105 FRIENDS
TUTTO NEWS
Credits: Getty Images
24 Luglio 2023
Redazione 105
È sempre più difficile al giorno d’oggi, con le vite sempre più frenetiche, trovare il giusto tempo per dedicarsi alla propria relazione. Sempre più storie si susseguono di matrimoni falliti, coppie cadute nel silenzio, molti fastidi e poche gioie. Ma qualche volta i rimedi, per salvare i rapporti, sono proprio sotto gli occhi, magari mascherati da piaceri che sono diventati abitudini, e che mai penseresti che eliminandoli potresti risolvere molte spiacevoli situazioni.
Ecco che arriva il “Divorzio nel sonno”, ovvero coppie che ad un certo punto decidono di non dormire più assieme ed arrivati al momento di andare a letto si separano, ognuno nella propria camera. Numerose sono le testimonianze positive di chi ha deciso di applicare questo metodo. Mara e Christopher Doemland erano costantemente in guerra: ogni scusa era buona per discutere, ogni atteggiamento dell’altro era diventato insopportabile, così un giorno decidono di non condividere più la camera da letto, ed i risultati sono stati subito evidenti: “Dormire separati ha completamente migliorato il nostro rapporto. Siamo entrambi molto più felici. Ora, c'è più contatto fisico e vicinanza tra noi durante il giorno perché non siamo scontrosi dal cercare di dormire insieme la notte”, raccontano la coppia al The Post.
Un’altra testimonianza positiva viene dal racconto di Mara Christopher, che anche loro dopo che hanno deciso di prendere questa decisione, hanno visto il rapporto completamente cambiato in meglio. Un nuovo sondaggio condotto dall'American Academy of Sleep Medicine ha riportato che, una coppia sposata su tre negli Stati Uniti ha scelto di dormire separatamente dai loro coniugi nel tentativo di migliorare i loro matrimoni. Numerosi i piccioncini “riposati” su TikTok, che condividono contenuti con l’hashtag SleepDivorce, che ha raccolto più di 394.000 visualizzazioni.
In un intervento della terapista sessuale e matrimoniale Manhattan Megan Fleming al Post dichiara come un divorzio nel sonno possa migliorare notevolmente la qualità di vita della coppia: “Le coppie che hanno un divorzio nel sonno possono vederlo come un'opportunità per creare un po’ 'di giocosità intorno all'intimità”.
Infine, l’ultima testimonianza arriva da Alexis Welker, di 26 anni incinta del 4 figlio, che spiega l’impatto positivo del divorzio nel sonno, sulla vita sessuale con il compagno: “Il sesso non è più solo in questa camera da letto condivisa. Può essere nella sua stanza, nella mia stanza o ovunque vogliamo che sia”.
@renamalikmd Sleep divorce for better marriage AND better sleep?! #sleepdivorce #bettersleep #bettermarriage #urology #renamalikmd ♬ original sound - Rena