TUTTO NEWS
Ecco qui i consigli degli esperti per essere in forma in estate
Allenarsi con le alte temperature, potrebbe risultare pericoloso, quindi per poterlo fare in sicurezza è meglio seguire alcuni piccoli consigli
Anche se la stagione diventa calda, c’è sempre chi non rinuncia a tenersi in forma. Allenarsi d’estate però, richiede qualche attenzione in più verso il nostro fisico e, specialmente, per la nostra salute. Ecco alcuni consigli degli specialisti dello sport per rimanere in forma tra allenamento e alimentazione anche con alte temperature.
Il primo è cambiare il carico dell’allenamento, come spiega l’esperto: “Con il caldo è importante diminuire l’intensità e il carico degli allenamenti del 30%. Ma è soprattutto essenziale darsi adeguati tempi di recupero e riposo ristoratore in ambiente deumidificato e confortevole. Possiamo anche cambiare la cronologia giornaliera e la modalità di allenamento durante la giornata, spostando l’esercizio o alla mattina molto presto o alla sera tardi, per evitare le insidie delle ore più calde e dell’umidità eccessiva”.
Un altro consiglio, che suggerisce il medico dello sport Cesare Boria, è quello di rassegnarsi ad avere risultati sportivi inferiori rispetto al solito, poiché cercare di mantenere i ritmi invernali, può soltanto esporre a rischi inutili.
Un consiglio abbastanza ovvio, ma da non sottovalutare, è quello di idratarsi correttamente. Una corretta idratazione, infatti, favorisce la diminuzione della frequenza cardiaca e aiuta a trattenere sali minerali all’interno del corpo.
Oltre a bere bene, bisogna anche mangiare bene: “Meglio prediligere alimenti poco salati e ad alto contenuto di acqua, quindi via libera a frutta e verdura. È importante anche favorire il reintegro di sali minerali, potassio, vitamine, tramite l’assunzione di integratori idro-salini e alimentari ad alto concentrato di vitamine (frutta)”, specifica l’esperto. Vanno preferiti frutti ricchi di acqua, come anguria o meloni vari, ma anche cetrioli. Sono un toccasana anche acini d’uva, frutti di bosco, fragole (ricche di ferro) o anche banane per uno spuntino sano e rinfrescante.
Infine, ma non di meno importanza: “È importante fare sempre un adeguato riscaldamento e stretching prima e dopo l’allenamento. Il caldo può influire sulla flessibilità muscolare e aumentare il rischio di infortuni come stiramenti, strappi muscolari o tendiniti. Ebbene, fermarsi immediatamente se ci si sente stanchi o affannati. Meglio poi non iniziare in vacanza attività sportive nuove o programmi intensivi di allenamento, specie se non si è già atleti”, conclude Boria.