TUTTO NEWS
Più soddisfazione intima tra le persone più religiose: lo studio
Religione e vita sessuale: nuove ricerche svelano collegamenti sorprendenti, ecco quali
Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Sex Research ha portato alla luce collegamenti sorprendenti tra religione, soddisfazione intima e comportamenti sessuali. I risultati di questa ricerca offrono uno sguardo approfondito su come le convinzioni religiose influenzino la vita amorosa e sessuale delle persone.
Nonostante il fatto che le persone religiose, soprattutto quelle con forti convinzioni, abbiano statisticamente meno incontri intimi rispetto ai loro coetanei meno devoti, sembra che la qualità prevalga sulla quantità. Il British National Survey of Sexual Attitudes and Lifestyles ha rivelato che le persone religiose godono di una maggiore soddisfazione nella camera da letto. Questo fenomeno è particolarmente evidente tra le donne sposate devote, che hanno riferito di avere una vita intima più appagante rispetto alle loro controparti meno religiose.
Tuttavia, i risultati variano tra uomini e donne religiosi quando si tratta di rapporti occasionali. Gli uomini religiosi single hanno affermato di godere di una vita sentimentale soddisfacente, ma sono stati meno favorevoli quando si è trattato di rapporti occasionali o senza amore, che spesso sono vietati nelle fedi più conservatrici. Questi dati suggeriscono che le credenze religiose possono avere un'influenza complessa sui comportamenti sessuali e sulla soddisfazione intima.
Il rapporto fisico al di fuori del matrimonio è risultato essere insoddisfacente sia per gli uomini che per le donne religiose, confermando l'importanza che la religione può avere nella regolamentazione dei comportamenti sessuali.
L'istruzione è un altro fattore che ha dimostrato di influenzare la soddisfazione intima. Mentre le persone con un alto livello di istruzione tendono ad avere meno incontri intimi, non sembrano trarne la stessa soddisfazione delle persone con meno istruzione. Questo suggerisce che esiste una complessa interazione tra frequenza dei rapporti e livelli di soddisfazione intima. Troppe o troppe poche interazioni possono portare a una minore soddisfazione, come spiegato da Nitzan Peri-Rotem dell'Università di Exeter.
Anche le persone vergini o che non hanno avuto partner durante la loro vita hanno ammesso di non essere completamente soddisfatte. Questo fa emergere ulteriormente la complessità dell'equilibrio tra frequenza e soddisfazione nei rapporti intimi.