Loading

TUTTO NEWS

Musk VS Zuckerberg: l’incontro non si farà in Italia, è ufficiale

Redazione 105

A mettere la parola “fine” alla notizia del combattimento tra Elon Musk e Mark Zuckerberg in Italia è stato il fondatore di X, accusando il rivale

Il capo di X (il nuovo nome di Twitter) e Tesla, Elon Musk, ha messo la parola “fine” a una lunga querelle social, decretando che non ci sarà più alcun combattimento contro Mark Zuckerberg in Italia. La causa, secondo Elon Musk, è tutta da addossare al fondatore di Facebook, accusato di non aver accettato i termini previsti per l'incontro.

Rispondendo direttamente in italiano a un post su X di Gennaro Sangiuliano dell'11 agosto scorso, Elon Musk ha infatti ringraziato il ministro per la "gentilezza e disponibilità a organizzare un evento di intrattenimento, culturale e benefico in Italia", aggiungendo che "Volevamo promuovere la storia dell'Antica Roma con il supporto di esperti e allo stesso tempo raccogliere fondi per i veterani americani e gli ospedali pediatrici in Italia. Zuckerberg ha rifiutato l'offerta perché non è interessato a questo approccio. Vuole solo combattere se l'UFC organizza il combattimento. Sono sempre pronto a combattere comunque".

Domenica sera Mark Zuckerberg ha scritto sui suoi social che Elon Musk "non era serio" riguardo ai combattimenti: "È ora di abbandonare questa idea", ha detto il miliardario 39enne su Threads, il nuovo social network rivale di X. Per tutta risposta, Elon Musk ha ribattuto che Mark Zuckerberg stava cercando di "tirarsi fuori" dalla proposta di combattimento di arti marziali miste (MMA), per la quale i rivali avevano proposto l'Italia come sede. Una notizia, quella del combattimento tra i due magnati, che ha generato un estremo interesse mediatico nonostante la diffusa convinzione che si tratti di una trovata pubblicitaria che non avverrà mai.

Il ministro Sangiuliano, che inizialmente aveva ricevuto non poche critiche per aver acconsentito alla proposta, aveva successivamente detto che lo scontro, se fosse andato avanti, non si sarebbe tenuto a Roma. A quel punto, diversi siti italiani si sono fatti avanti per ospitare l'incontro, tra cui l'arena di Santa Maria Capua Vetere vicino a Napoli dove combatté il leggendario gladiatore ribelle romano Spartacus, ma anche l'anfiteatro romano di Verona e il comune di Firenze, in Piazza della Signoria.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.