TUTTO NEWS
La classifica dei migliori piatti di pasta al mondo: chi vince?
Un solo piatto per i cugini francesi, che con le ggratin de Crozets si collocano al 46° posto della classifica
La pasta alla carbonara, piatto italiano iconico, esiste da meno di cento anni ma è riuscita a diventare la seconda pasta più amata al mondo, stando a una ricerca effettuata da Taste Atlas. Ma quale piatto si posiziona al primo posto?
La classifica redatta da Taste Atlas svela i 100 piatti di pasta più amati al mondo, con le proposte italiane a dominare le prime 50 posizioni dell'elenco. Seguiti dai cugini greci, con cinque piatti in classifica, e dai croati, che ne devono inseriti 2. Un solo piatto per i cugini francesi, che con le ggratin de Crozets si collocano al 46° posto della classifica.
Ma qual è la pasta più amata al mondo? Secondo Taste Atlas, si tratta delle Pappardelle al cinghiale, piatto originario della cucina toscana storica, con un rating di 4,7/5. La cucina bolognese, invece, può vantare diverse frecce al suo arco, con le Tagliatelle al ragù e la Lasagna alla Bolognese rispettivamente al terzo e quarto posto della classifica, subito dopo la Pasta alla Carbonara.
Tra il quinto e il nono posto della classifica si trovano diverse tipologie di pasta tipiche della cucina regionale italiana, come le Linguine allo scoglio, la Pasta alla Gricia, i Culurgiones sardi e i Bigoli con l'anatra. L'unica posizione non occupata dall'Italia è il settimo posto, che va al piatto greco Giouvetsi.
In sintesi, la pasta alla carbonara, nonostante sia un piatto relativamente giovane, si posiziona al secondo posto della classifica dei piatti di pasta più amati al mondo, prima di lei ci sono solo le pappardelle al cinghiale, e dopo la segue le Tagliatelle al ragù e Lasagna alla Bolognese.
La cucina italiana, in generale, domina la classifica con ben 42 piatti tra i primi 50 posti.