TUTTO NEWS
Squalo della Groenlandia di 500 anni avvistato nel mare dei Caraibi
I ricercatori: "una creatura molto lenta, sembrava veramente di trovarsi di fronte a qualcosa di preistorico"
La storia di questo squalo della Groenlandia è abbastanza unica nel suo genere. Da ben 518 anni, questo esemplare si aggira per i mari della Terra, diventando così lo squalo più vecchio del mondo. L'ultimo avvistamento è avvenuto pochi giorni fa, al largo del Mar dei Caraibi, dove i ricercatori lo monitorano da tempo per studiare il "segreto" della sua longevità.
Nonostante il nome, l'habitat di riferimento di questo squalo si trova nelle profonde acque dell'America centro-settentrionale, in particolare quelle del Belize. La sua presenza nei Caraibi ha fatto scattare l'allarme per i ricercatori che seguono i suoi spostamenti. Il biologo Devanshi Kasana della Florida International University ha raccontato alla rivista Marine Biology di aver visto "una creatura molto lenta, sembrava veramente di trovarsi di fronte a qualcosa di preistorico".
Durante una ricerca sullo squalo tigre, un team di scienziati è rimasto sorpreso nell'avvistare questo esemplare di squalo della Groenlandia, che era stato visto l'ultima volta nel 2016. Lungo circa 5,5 metri, questo squalo è stato stimato essere nato intorno al 1505 utilizzando un metodo matematico che tiene in considerazione il cristallino e la cornea. Nonostante il margine di errore sia di massimo 120 anni, questo squalo ha almeno 395 anni.
Gli scienziati stanno studiando questa specie per capire come riesca a sopravvivere così a lungo senza sviluppare malattie, e vedono in questo studio la chiave per fare importanti scoperte nella medicina. L'esemplare di squalo della Groenlandia rappresenta una fonte di informazioni sulla sua longevità che potrebbe essere utilizzata per migliorare la salute umana, soprattutto in relazione all'invecchiamento.
Il fatto che questo squalo sia sopravvissuto così a lungo è un mistero che gli scienziati stanno cercando di risolvere.