Loading

TUTTO NEWS

Usa il latte materno per fare creme e saponi: "La gente lo adora"

Redazione 105

Anche se l'iniziativa di Britni sta riscuotendo un certo successo, non tutti apprezzano la sua attività

Una mamma giovane ha deciso di intraprendere un business che consiste nella trasformazione del latte materno in sapone e prodotti per la pelle che promettono di contrastare gli effetti dell'invecchiamento. 

La sua idea è nata dopo che ha scoperto di avere molti litri di latte conservati che erano andati a male a causa di un errore di suo marito, così ha deciso di non sprecare questo prezioso liquido e di utilizzarlo per creare prodotti utili e sostenibili.

Britni Eddy, una mamma americana dell'Idaho, ha visto un'opportunità quando il suo marito ha accidentalmente rovinato i litri del suo latte materno conservato in freezer: “Sei o sette mesi dopo il parto, mio marito stava riorganizzando il garage e ha spostato il congelatore. Si è distratto e non ha ricollegato il congelatore; quindi, tutta la mia scorta è stata rovinata”, afferma Britni.

Così la neomamma che non aveva intenzione di sprecare il prezioso latte materno, ha avuto l'idea di utilizzarlo per creare prodotti per la cura della pelle. Seguendo le sue convinzioni, si è lanciata nella creazione di saponi e creme che si dice combattano l'invecchiamento, le smagliature e la pelle secca. Ogni ordine comprende sei saponette personalizzabili con oli essenziali e richiede circa 150 ml di latte per essere preparato, al costo di circa 30 dollari.

La cosa fantastica del sapone al latte materno è che puoi usare il latte che non puoi più utilizzare per nutrire il bambino, perché non perde i suoi benefici per la pelle se è andato a male”, così la giovane mamma ha deciso di lanciare la sua attività, Mama's Magic Milk, in agosto, e offre sia prodotti realizzati con il suo latte che con il latte di altre donne. 

Come viene riportato dal Daily Mail, il latte materno è un'ottima fonte di grassi, il che lo rende perfetto per la produzione di un sapone cremoso, si ritiene inoltre che possieda proprietà lenitive, che lo rendono utile in caso di malattie della pelle come l'eczema.

Nonostante l'attività di Britni stia ottenendo un discreto successo, non tutti apprezzano la sua iniziativa, identificandola come bizzarra: “Penso che le persone siano semplicemente ignoranti al riguardo. Non capiscono i benefici che derivano dal latte materno per quanto riguarda la cura della pelle e la nutrizione”, conclude la donna.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.