Loading

TUTTO NEWS

“Ho rinunciato alla carta igienica": il video fa discutere su TikTok

Redazione 105

Una donna ha raccontato di aver trovato un modo alternativo, sostenibile ed economico, all’utilizzo della carta igienica

Lo stupore che ha generato la storia di questa donna, ha permesso di raggiungere un numero di visualizzazioni davvero notevole al video condiviso su Tik Tok, ed inoltre la sua “idea” è stata raccontata da diversi tabloid britannici.

La donna spiega come in un anno abbia risparmiato 80 euro, eliminando dalla sua quotidianità la carta igienica, ma quello che ha creato ancora più scalpore tra gli utenti, è il fatto che come sostituto utilizzi dei panni lavabili e riutilizzabili.

Nel pratico, la donna utilizza un borsello con cerniera che sia umido e degli strofinacci, che possono durare per anni anche perché a suo dire non è necessario effettuare lavaggi aggiuntivi se si utilizzano anche pannolini riutilizzabili.

Questa decisione è stata motivata da una serie di ragioni, tra cui l'aspetto economico, la sostenibilità ambientale e il benessere personale.

Partendo dal punto di vista economico, l'utilizzo di strofinacci lavabili anziché carta igienica ha permesso alla ragazza di risparmiare circa 80 euro all'anno, dato ottenuto prendendo in considerazione il costo medio della carta igienica e confrontandolo con il prezzo degli strofinacci lavabili.

In secondo luogo, l'adozione di questa scelta è stata motivata anche dal desiderio di contribuire alla sostenibilità ambientale, da non dimenticare che la produzione di carta igienica comporta un notevole impatto sull'ambiente a causa della deforestazione necessaria per ottenere la materia prima e del consumo di energia e acqua durante il processo produttivo, mentre gli strofinacci lavabili possono essere utilizzati per molti anni, riducendo così l'impatto ambientale.

Infine, la ragazza afferma che: “Questo metodo è la pulizia migliore, soprattutto per i bambini, e non c’è bisogno di toccarli per metterli in lavatrice: basta aprire la cerniera del borsello e inserirla direttamente nel cestello”.

Tra i commenti però, un utente le fa notare: “Se la tua preoccupazione riguardo all’uso della carta igienica è di natura ambientale, è importante considerare i costi energetici derivanti dalla produzione di acqua calda e la quantità di acqua e candeggina necessarie per lavare a fondo i panni”.

@frithonlife In the last year since making the switch we have saved £77 and that’s with my husband and guests still using paper. We’ve had a toilet roll subscription for the last 3 years so I can easily see how much less we’re using and how much were saving. This will only increase once the smallest toilet trains. All you need is a set of wipes and a zip wetbag (which you can get for around £10-15), and they’ll last for years. There is no extra washing as we wash them with our reusable nappies. However if you don’t use reusable nappies, they only need a quick rinse cycle and then they can go in your normal laundry wash. They are better for cleaning, which is especially helpful with children. There is also no need to fear touching them. Simply unzip the bag and pop it in the machine and let it will do all the rest for you. Would you consider family cloth? . . . . . #familycloth #reusablewipes #wetbag #bearbott #totsbots #currentlivingcrisis #savemoney #savemoneyeasily #moneysavingtips #moneysavingideas #clothcommunity #makeclothmainstream #reducereuserecycle #teducewaste #ecobaby #laundrynotlandfill #ecoparents #ecoparenting #parenting #clothbumbaby #clothmadesimple #flashyourfluff #makewashingnotwaste #eco #clothnappies #clothnappiesuk #ecoliving #makeadifference #makeachange ♬ original sound - Frith • Cloth Nappies & More

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.