Loading

TUTTO NEWS

Il lancio delle monete non è 50/50: uno dei lati prevale sull’altro

Redazione 105

C’è anche un trucco da poter utilizzare per poter vincere: ciò avviene il 50,8% delle volte

È uno dei metodi più usati per decidere qualcosa quando si hanno di fronte due opzioni, specialmente nello sport. Stiamo parlando del lancio della monetina. Del resto, quale metodo migliore che un bel 50/50? Tenetevi forte perché, ahinoi, abbiamo sempre pensato sbagliato. I ricercatori hanno infatti fatto i conti, esaminando ben 350.757 lanci di monete, e hanno scoperto che il lancio delle monete non è 50/50. E sì: è possibile far pendere le probabilità leggermente a proprio favore.

Secondo un team guidato dal matematico americano Persi Diaconis, quando si lancia una moneta si introduce una piccola quantità di oscillazione. In un documento non ancora sottoposto a peer-review leggiamo: “Secondo il modello di Diaconis, la precessione fa sì che la moneta trascorra più tempo in aria con il lato iniziale rivolto verso l’alto. Di conseguenza, la moneta ha una maggiore probabilità di atterrare sullo stesso lato da cui è partita (cioè, ‘same-side bias’)”.

Diaconis ha scoperto, da un numero ideale inferiore di lanci di monete registrati e analizzati, che le monete atterrano sullo stesso lato da cui sono state lanciate circa il 51% delle volte. Il team ha reclutato 48 persone per lanciare 350.757 monete di 46 valute diverse, scoprendo che nel complesso c’era una probabilità del 50,8% che la moneta finisse dallo stesso lato da cui era stata lanciata.

Approfondendo i dati, si è scoperto che il lancio delle monete è molto variabile tra le persone, con alcuni che mostrano una forte inclinazione verso lo stesso lato e altri che non ne hanno affatto: il lancio delle monete può dipendere (anche se di poco) da chi le lancia. I margini percentuali potrebbero non sembrare molti, ma nel tempo e ripetendo molte volte il lancio potrebbero portare a un vantaggio.

Un esempio? “Se si scommette un dollaro sull’esito del lancio di una moneta (cioè si paga 1 dollaro per entrare e si vincono 0 o 2 dollari a seconda del risultato) e si ripete la scommessa 1.000 volte, conoscere la posizione iniziale del lancio della moneta fa guadagnare in media 19 dollari”. Se, senza addentrarsi troppo nel dettaglio, doveste scegliere tra una o l’altra, il team ha suggerito: “Quando il lancio di una moneta viene utilizzato per prendere decisioni ad alto rischio, è meglio nascondere la posizione iniziale della moneta”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.