Loading

TUTTO NEWS

Perché lo stomaco brontola? Ecco le cause e cosa fare

Redazione 105

Il cervello può essere stimolato dalla vista, dall'immaginazione o dal profumo del cibo, inviando segnali nervosi e ormonali allo stomaco

Il brontolio dello stomaco è un fenomeno comune e può essere attribuito a una serie di fattori, tra cui l'interazione tra il cervello e il sistema digerente, i movimenti peristaltici dei muscoli intestinali e la produzione di gas nell'apparato digerente. 

Il brontolio dello stomaco è spesso associato all'appetito. Quando avvertiamo fame, il nostro stomaco tende a emettere suoni simili a gorgoglii, che di solito attribuiamo alla voglia di mangiare. Tuttavia, la relazione tra il brontolio dello stomaco e la fame è complessa. Il cervello può essere stimolato dalla vista, dal pensiero o dall'odore del cibo, inviando segnali nervosi e ormonali allo stomaco, che a loro volta possono causare la produzione eccessiva di succhi gastrici e il rumore associato.

Il termine medico per il brontolio dello stomaco è "borborigmo" e può anche riferirsi ai rumori intestinali causati dai movimenti peristaltici dei muscoli intestinali durante la digestione. Quando lo stomaco è vuoto, il rumore può essere più pronunciato, mentre durante la digestione, i rumori possono essere meno udibili poiché l'intestino rilascia aria e gas derivanti dalla lavorazione del cibo passato dallo stomaco.

Altri fattori che possono causare il brontolio dello stomaco includono il consumo di bevande gassate, il chewing gum, le intolleranze alimentari, la celiachia e le patologie digestive.

È possibile gestire o ridurre il brontolio dello stomaco attraverso alcune abitudini alimentari consapevoli, come masticare accuratamente il cibo, evitare bevande gassate, non consumare frutta alla fine dei pasti e fare attenzione agli alimenti noti per aumentare la produzione di gas nell'intestino, come legumi, cavoli, broccoli, cipolle, patate e carciofi.

In sintesi, il brontolio dello stomaco è spesso una reazione naturale del corpo a vari fattori, e comprenderne le cause può aiutare a gestirlo in modo efficace.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.