Loading

TUTTO NEWS

Come capire se una persona mente: i segnali da osservare

Redazione 105

Linguaggio del corpo e contatto visivo sono solo alcuni dei fattori da considerare per smascherare un bugiardo

È possibile scoprire quando una persona ci sta mentendo attraverso alcuni segnali del corpo. Lo sguardo, il modo di parlare e il linguaggio non verbale sono solo alcuni degli elementi chiave per capire se il nostro interlocutore ci sta raccontando delle bugie. Tuttavia è importante contestualizzare questi segnali e non arrivare a conclusioni affrettate: il rischio è quello di interrompere rapporti di valore a causa di malintesi.

Lo sguardo è il primo degli elementi da valutare per capire se l’interlocutore sta mentendo: il bugiardo, infatti, tende a guardare fisso negli occhi per cogliere anche le minime reazioni dell’altro. Chi racconta la verità non si preoccupa di mantenere un’espressione fredda e decisa, mentre chi dice bugie ha paura di essere scoperto. Da non sottovalutare anche la costruzione del racconto: quando si mente, si tende ad esagerare con i dettagli per rendere la propria storia credibile agli occhi di chi ascolta. In realtà, questo provoca solo confusione, oltre ad aumentare il rischio di contraddirsi e quindi di essere smascherati.

Un bugiardo tende a parlare più lentamente, perché sta costruendo la menzogna sul momento. Se il vostro interlocutore è indeciso e prende tempo prima di parlare, è probabile che stia inventando il suo racconto. Un altro elemento da osservare è la ripetizione: chi mente tende a focalizzarsi eccessivamente su alcuni aspetti, per evitare di cadere in errore.

Il linguaggio non verbale può essere un fattore incisivo, perché rivela moltissimo della nostra emotività. Anche un abile bugiardo può essere tradito dal proprio corpo, ecco perché è importante valutare i movimenti e la gestualità del nostro interlocutore. Giocare nervosamente con un oggetto, esagerare con le espressioni del viso, toccarsi il naso o la bocca possono essere solo alcuni segnali allarmanti. In particolare, le braccia incrociate dimostrano chiusura, e quindi disagio, nei confronti dell’altro. 

Se credete di trovarvi di fronte a un bugiardo, questi indizi possono aiutarvi a capire se il vostro interlocutore sta effettivamente mentendo. Nonostante questo, il consiglio è di evitare giudizi sbrigativi, ma valutare con attenzione tutti gli elementi.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.