TUTTO NEWS

Gerry Scotti è stato eletto il “personaggio più memato dell’anno”

Il celebre presentatore è ormai diventato un fenomeno social e quest’anno si è aggiudicano il premio ai Meme Awards di Memissima

Gerry Scotti è stato eletto il “personaggio più memato dell’anno”

Credits: Instagram @gerryscotti

28 Novembre 2023

Redazione 105

Gerry Scotti è stato incoronato come il “personaggio più memato dell’anno” ai Meme Awards di Memissima, il festival della cultura memetica che si tiene ogni anno a Torino. Max Magaldi, ideatore e direttore del festival, ha premiato le pagine e i memer più creativi e irriverenti d’Italia, consegnando a Gerry Scotti la statuetta del personaggio più memato.

Il noto presentatore televisivo ha ricevuto l’ambito riconoscimento che ha commentato con grande entusiasmo, dichiarando: “Ho vinto il Meme Award di MEMISSIMA. Sono onorato, vuol dire che le persone che mi hanno votato hanno capito il mio divertimento nell’essere memato: sono felice quando al mattino i miei amici mi inviano tutti i meme che sono arrivati, io mi faccio la mia prima sana risata della giornata, con la mia faccia e i vostri meme. Grazie per aver pensato a me, e grazie al direttore artistico Max Magaldi. Grazie di cuore”. 

Una vera e propria cavalcata trionfale per il presentatore che in meno di un anno è diventato un “content creator” affermato dopo essersi iscritto ai social. Scotti è diventato una sorta di caso studio unico nel suo genere, tanto che ormai si parla di “Gerryversouna sorta di realtà virtuale parallela con la sua faccia e la sua voce che compaiono in vari contesti, da canzoni a film e notizie.

Oltre a Gerry Scotti, sono stati premiati anche gli Oscar dei Meme per le 12 pagine vincitrici nelle diverse categorie. Tra i vincitori, spiccano nomi come Taffo per la categoria Memevertising, Inchiestagram per Dank, Trash, Nonsense, Filosofia Coatta per Attualità, Giovanni Lindo Memetti per Politica, Dick di Dog per Reels, Il Grande Flagello per Video, Madonnafreeda per Every Day, Ufficialee per Sport, Lo Statale Jonico per IGP, Memini Biblicamente Accurati per Musica, Arte, Cultura e Spettacolo, Jinzo Evocato per Nerd, e Memelinguistics per Scuola, Università e Lavoro.

La giuria, composta da esperti del settore come Serena Mazzini, Alessandro Lolli, Mattia Angeleri, Alice Valeria Oliveri, Daniele Polidoro, e Mattia Salvia, ha valutato più di 500 meme candidati per selezionare i vincitori nelle diverse categorie. Memissima e i Meme Awards hanno generato un’onda di creatività sul web, coinvolgendo numerose pagine che hanno partecipato al festival.

Il direttore artistico Max Magaldi al termine dell’evento ha spiegato com’è nata l’idea di Memissima: “Dall’esigenza di riunire admin e addetti al settore in uno stesso luogo per creare massa critica e riflettere su questa tipologia di supporto comunicativo. I meme, ovvero le immagini che incontriamo centinaia di volte al giorno sui social, sono diventate ormai centrali nelle pratiche comunicative di chiunque: dal vicino di casa all’influencer, dalle aziende alla politica fino alle istituzioni”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Gerry Scotti (@loziogerry)

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su