Loading

TUTTO NEWS

La carta igienica può essere dannosa per la salute: ecco perché

Redazione 105

La ginecologa Alyssa Dweck ha spiegato che molte persone commettono un errore quando utilizzano la carta igienica, mettendo a rischio la propria salute

Chiedersi se la carta igienica faccia male può sembrare un pensiero assurdo, ma la verità che vi stiamo per raccontare vi lascerà a bocca aperta. Da diverso tempo si sta sviluppando un filone di studi che approfondisce l’impatto della carta igienica sull’ambiente e sulla nostra salute. Molti di noi, infatti, non sanno che alcune pratiche quotidiane, se svolte nel modo errato, possono provocare fastidi al nostro corpo. 

L’uso corretto della carta igienica è piuttosto trascurato, perché è diventata un’abitudine assimilata su cui pensiamo di sapere tutto. In realtà, anche questo prodotto comporta dei rischi, motivo per cui dovremmo informarci bene prima di utilizzarlo. In un’intervista con Health, la ginecologa Alyssa Dweck ha spiegato che molte persone commettono un errore quando utilizzano la carta igienica, ossia pulirsi da dietro a davanti.

Questo metodo è rischioso perché aumenta l’esposizione ai batteri e alle infezioni, soprattutto nelle donne. Non tutti lo sanno, ma è sempre consigliato pulirsi da davanti a dietro per evitare di incorrere in fastidi nelle zone intime. Trascinare la carta igienica nella direzione sbagliata può favorire la diffusione di batteri e creare infezioni alle vie urinarie che, se non curate, possono causare un forte dolore. Infine, gli esperti consigliano di utilizzare il bidet per garantire una pulizia efficace e profonda.

Anche la quantità di carta igienica utilizzata gioca un ruolo fondamentale per la nostra salute e di chi ci sta attorno: Martin Richards, esperto di tecnologie igieniche di SMARTi Environmental, consiglia di non utilizzare oltre i 10 fogli di carta. Questo permette di evitare lo spreco del prodotto e quindi di inquinare l’ambiente. Come è facile immaginare, la carta igienica viene fabbricata in grandissime quantità e questo processo ha un forte impatto ambientale. Sono necessari enormi volumi d’acqua per produrla: utilizzare solo il numero di fogli necessari contribuisce a ridurre gli sprechi di un bene così prezioso. Inoltre, la carta igienica viene trattata con sostanze chimiche potenzialmente dannose, ecco perché è sempre meglio utilizzare solo la quantità necessaria.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.