TUTTO NEWS
Scoperti 6 pianeti danzanti con orbite regolari come un valzer
I 6 pianeti danzanti si trovano a 100 anni luce di distanza dalla Terra nella costellazione della Chioma di Berenice e la loro stella si chiama HD 110067
Lo spazio da sempre affascina l’uomo, che cerca da secoli di scoprire cosa si nasconde dietro quella distesa scura costellata di stelle che si trova sopra il nostro naso. Le ricerche degli astronomi continuano con l’acceleratore premuto grazie agli ultimi sviluppi tecnologici, che giorno dopo giorno permettono di avere risultati più attendibili. L’ultima ricerca ha portato alla luce l’esistenza di 6 pianeti danzanti. Come in un valzer tra due persone, questi 6 pianeti sono in continuo movimento grazie alle leggi della fisica. Un avvistamento del genere non si era mai verificato prima, è qualcosa di sorprendente che ha lasciato di stucco persino gli astronomi più celebri.
Quest’ultima ricerca permette all’uomo di conoscere ancora meglio lo spazio: “La scoperta è una miniera di dati sulla formazione dei sistemi planetari”, ha detto il coordinatore dello studio, Rafael Luque dell'Università di Chicago. In occasione della conferenza stampa organizzata dalla rivista Nature, gli astronomi si sono riuniti e hanno spiegato quanto scoperto grazie allo studio realizzato insieme all’Inaf, il principale ente di ricerca pubblico italiano per l'astronomia e l'astrofisica.
La ricerca ha individuato un sistema composto da sei pianeti, le cui orbite sono così regolari e in armonia da suggerire una danza simile a un valzer, che ha affascinato gli astronomi di tutto il mondo. I pianeti si trovano a 100 anni luce di distanza dalla Terra nella costellazione della Chioma di Berenice. La loro stella si chiama HD 110067, nota per essere la più brillante dell’universo e per avere un sistema di oltre quattro esopianeti. Insomma, quest’ultima scoperta fornisce ulteriori informazioni sullo spazio e apre le porte e nuove ricerche sui pianeti danzanti.